Il corso è adatto ai principianti ma anche per coloro che hanno una certa dimestichezza con il vino e desiderano dare una impronta più funzionale e moderna alle proprie conoscenze.
CONTENUTI GENERALI
Si parte da concetti essenziali dell’analisi sensoriale del vino, imparando così a valutare e descrivere l’aspetto, il profumo e il gusto.
Durante ogni incontro verrà proposta la degustazione di alcuni vini accuratamente selezionati per toccare la più ampia gamma di zone di produzione, uve di partenza e stili di vinificazione.
Verrà spiegato come si leggono le etichette dei vini, come stappare la bottiglia e come servire il vino nel migliore dei modi.