Il corso si rivolge a coloro che desiderano avvicinarsi alla cucina vegana con ricette semplici, di stagione imparando quei trucchi per una cucina sana e veloce.
L’obiettivo è quello di fornire le basi impostando un’alimentazione corretta che eviti possibili squilibri sia dal punto di vista nutrizionale che energetico.
CONTENUTI GENERALI
Lezione 1
Teoria: facciamo ordine nella dispensa: cosa scegliere al supermercato; la piramide alimentare equilibrata vegana; l’importanza dei cereali e dei legumi: come cucinarli e come abbinarli; cenni all’indice glicemico e all’apporto proteico in una dieta vegana.
Pratica: preparazione base dei cereali e dei legumi e diverse combinazioni; primi piatti, polpette, hummus…
Lezione 2
Teoria: verdure e alghe; come scegliere le verdure di stagione e le loro proprietà: foglie, radici, germogli; le alghe: integratori naturali, come assumerle; Accenni alla vitamina B12, ferro, calcio, …
Pratica: diverse cotture delle verdure; combinazioni con cereali e legumi per preparare piatti equilibrati, gustosi e nutrienti; zuppe, couscous, creme, insalate tiepide, salse per accompagnare
Lezione 3
Teoria: I cibi fermentati; Importanza dei cibi fermentati: verdure, miso, tempeh, kefir d’acqua…; le diverse fermentazioni: quando preferirle
Pratica: Preparazione degli insalatini (verdure a fermentazione veloce), Zuppa di miso, Piatti con tofu e tempeh
Lezione 4
Teoria: i dolcificanti artificiali e alternative naturali
Pratica: torta di mele, crespelle, budino di castagne, tortino al cioccolato
Il corso sarà svolto dalla docente Michela Bramati
feelfreeglutenfree.com