A CHI SI RIVOLGE
ABF presso la sede di San Giovanni Bianco attiverà un corso gratuito, della durata di 40 ore, dal titolo “Produzione Casearia di qualità e gestione multifunzionale delle aziende di montagna”, rivolto a 20 agricoltori che operano sul territorio. Tra questi almeno il 50% sarà costituito da giovani imprenditori agricoli, da donne e da agricoltori che praticano agricoltura biologica.
CONTENUTI GENERALI
Il corso punta a favorire la figura del produttore di formaggi di qualità, che oggi più che mai deve essere in grado di elevare l’artigianalità agroalimentare del Made in Italy, sia sul territorio che nel mondo.
Una preparazione che parte dalle stalle per arrivare alla formazione dei casari di domani, con lezioni di tecnologia casearia, sia pratica che teorica, durante le quali vengono forniti i principali strumenti utili a gestire un piccolo caseificio, nonché esempi pratici di produzione artigianale.
Dal punto di vista contenutistico verranno approfondite, oltre ad aspetti legati alla caseificazione, alcune tematiche legate al concetto di multifunzionalità e sostenibilità dell’azienda agricola, nonché nozioni relative alle tecniche di allevamento e benessere animale.
OBIETTIVI
Coloro che vorranno intraprendere questo percorso avranno la possibilità di imparare la passione per un lavoro antico, l’amore per l’artigianalità e le materie prime di qualità, la valorizzazione dell’ambiente e del proprio territorio, attraverso l’incentivazione di un modello economico nuovo, capace di impegnare giovani imprenditori agricoli e creare nuovi posti di lavoro.