L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani.
Iscrizione on-line per l’apprendista
Tipologie contrattuali in Apprendistato secondo il D.Lgs 81/2015
|
I LIVELLO | II LIVELLO | |
DEFINIZIONE | Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore | Apprendistato professionalizzante | Apprendistato di alta formazione e di ricerca |
DESTINATARI | Giovani dai 15 anni ai 25 anni | Giovani dai 18 anni ai 29 anni
(17 se in possesso di qualifica prof.le) |
Giovani dai 18 anni ai 29 anni |
FINALITA’ | Conseguimento di un titolo di studio:
|
Conseguimento di una qualificazione professionale ai fini contrattuali | Conseguimento di un titolo di studio
|
ABF promuove:
- Una Guida facile “Apprendistato 4.0“
- Un Catalogo corsi per apprendisti
- Servizi di supporto alle aziende per l’attuazione della formazione professionalizzante in azienda (costruzione del Piano Formativo e affiancamento consulenziale)
- Certificazione delle competenze
Il tutor aziendale
Il tutor aziendale è un lavoratore esperto che opera nello stesso contesto in cui l’apprendista è stato inserito. È nominato dal datore di lavoro e ha il compito di supportare il giovane nell’apprendimento in azienda delle competenze richieste dal profilo professionale specifico.
ABF promuove un corso di formazione della durata di 12 ore.
Iscrizione on line per il tutor aziendale