- area: Benessere Estetica
- area: Servizi alla persona
- durata: 900 ore per anno
- data di inizio: 26/09/2022
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 1850 €
- posti previsti: 15
PROFILO PROFESSIONALE
La figura professionale dell’estetista è in grado “di eseguire trattamenti sulla superficie del corpo umano al fine esclusivo di mantenerlo in stato ottimale, di migliorarne e proteggerne l’aspetto estetico attraverso l’eliminazione o l’attenuazione degli inestetismi presenti.
Svolge la sua attività mediante tecniche manuali; utilizza apparecchi elettromeccanici per uso estetico; applica prodotti cosmetici, secondo le normative vigenti.
L’estetista trova impiego presso laboratori di estetica, centri benessere, stabilimenti termali e studi medici specializzati.
CONTENUTI
Laboratorio di Estetica, Teoria Professionale, Igiene-Fisiologia-Anatomia, Organizzazione aziendale e Diritto, Informatica, Elementi di Chimica, Fisica e cosmetologia, Make-up.
CERTIFICAZIONE
Attestato di competenze regionale.
REQUISITI D’ACCESSO
• Maggiore età;
• Diploma di licenza media inferiore;
• Per gli stranieri extracomunitari Dichiarazione di valore e traduzione del titolo di studio (d.g.r. n. 5101/04) presso l’Ambasciata italiana del Paese d’origine;
• Per i corsisti stranieri Permesso di soggiorno in corso di validità e buona conoscenza della lingua italiana.
NOTE
Corso biennale da 900 ore annue (540 ore di aula e laboratorio, 360 ore di stage per annualità da svolgersi presso aziende del settore).
Orario lezioni: da lunedì a venerdì dalle 19:30 alle 22:30
Frequenza obbligatoria (le assenze superiori al 25% escludono il passaggio al secondo anno o la presentazione all’esame).
Per il conseguimento dell’abilitazione professionale all’ esercizio dell’attività di estetista (titolarità della licenza) è previsto il corso di specializzazione dopo il biennio (legge n. 1/1990).
Per ulteriori informazioni : patrizia.cortinovis@abf.eu
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO