- area: Termoidraulica
- durata: 160 ore
- data di inizio: 05/02/2022
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 2300 €
- posti previsti: 30
Il corso è indirizzato a operatori del settore o aspiranti tali: installatori, manutentori, terzi responsabili e professionisti che intendono superare gli esami di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro secondo il D.Lgs 07/08/2020.
La nuova normativa vigente stabilisce l’obbligatorietà del corso di formazione per poter chiedere l’ammissione all’esame per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore. Pertanto per poter ottenere la certificazione, è necessario prima frequentare un corso che preveda una formazione teorica, obbligatoriamente in presenza, e una formazione pratica su un generatore di vapore sufficientemente potente per il grado di patentino che si vuole raggiungere.
Contenuti del corso
- Elementi sulla normativa relativa alla tutela di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al Decreto Legislativo n. 81/2008 e sulla normativa relativa alla costruzione dei generatori di vapore di cui al decreto legislativo n. 93/2000;
- Elementi sul sistema metrico decimale ed elementi di fisica;
- Produzione di vapore: vapore saturo, vapore surriscaldato, acqua calda sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica (acqua surriscaldata).
- Caratteristiche generali e specifiche dei combustibili e il fenomeno della combustione;
- Principali tipi di focolari e tiraggio;
- Descrizione dei tipi principali dei generatori di vapore;
- Nozioni generali sulle caratteristiche delle acque di alimento e di caldaia;
- Descrizione dei principali tipi di automatismi;
- Controllo del materiale;
- Prove termiche;
- Manutenzione.
Articolazione del corso
Il corso di conduttori di generatori di vapore è strutturato in moduli, sulla base del grado di patentino che si vuole ottenere. Nello specifico:
1°grado: 160 ore di formazione teorica e 60 giornate di formazione pratica
2° grado: 140 ore di formazione teorica e 40 giornate di formazione pratica
3° grado: 120 ore di formazione teorica e 30 giornate di formazione pratica
4° grado: 80 ore di formazione teorica e 30 giornate di formazione pratica
L’articolazione dei moduli è strutturata sulla base del D.Lgs che regola il monte ore e i contenuti della formazione.
Info
Il costo varia in base al grado di patentino che si vuole raggiungere.
A fine corso viene rilasciato un Attestato di frequenza a fronte di un minimo di frequenza del 90% del monte ore di formazione prevista.
Contatti
Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitate a contattarci allo 035.614466 int. 2 o mandate una mail a valentina.lamperti@abf.eu