- area: Meccanica
- durata: 42 ore
- data di inizio: 04/10/2021
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 500 €
- posti previsti: 14
Il corso fornisce la formazione di primo livello per aspiranti saldatori, manutentori, installatori e consente di avvicinarsi alla professione di saldatore. Il corso si svolge nel nostro attrezzatissimo laboratorio attraverso attività pratiche accompagnate da brevi nozioni teoriche.
Contenuti del corso
- Che cos’è la saldatura?
- I vari tipi di saldatura: ELETTRODO – FILO – MIG – MAG – TIG
- Descrizione della tipologia di materiali utilizzati per ogni tipologia di saldatura
- Gas utilizzati: ARGAN PURO, miscele
- Composizione dei materiali (Fe inox) e il relativo grado di saldabilità con o senza dovuto preriscaldamento
- Tipologia di controlli: visivo, magnetico, radiografico, ultrasuoni e liquidi penetranti
- Dimostrazioni pratiche delle varie tipologie di saldatura in laboratorio attraverso l’utilizzo delle macchine
- Prova iniziale di valutazione del livello del gruppo corsisti
- Attività pratica di saldatura ad elettrodo su tallone piano (partendo da un diametro di piccole dimensioni con aumento graduale)
- Attività pratica di saldatura a filo MAG su tallone piano
- Prove intermedie di valutazione
- Attività pratica saldatura su talloni angolo in piano
- Attività pratica saldatura su tallone angolo verticale con l’utilizzo di elettrodo basico
- Prove pratiche di saldatura a TIG su tallone piano
- Prove pratiche di saldatura a TIG su tallone angolo
Articolazione del corso
Il corso di saldatura primo livello è strutturato in 2 serate a settimana da 3 ore, dalle 18:30 alle 21:30 per un totale di 42 ore. Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì.
Info
È necessario dotarsi di materiale e dispositivi di protezione individuali per la sicurezza, ovvero: tuta da lavoro (in alternativa abbigliamento pratico in materiale non sintetico come camicia/pantalone jeans); occhiali di protezione; guanti a mezza manica per la saldatura e scarpe antinfortunistiche.
Contatti
Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitate a contattarci allo 035.614466 – int.1 o mandate una mail a formazione.curno@abf.eu
Scopri se hai diritto alla gratuità
Se adulti over 30 e under 65, disoccupati, chiedere l'attivazione di una Dote Unica Lavoro
Se giovani under 30, non impiegati in percorsi di occupazione o formazione, richiedere l'apertura di una Garanzia Giovani
Se iscritti al collocamento mirato chiedere l'attivazione di una Dote Unica Disabili