Sei un autoriparatore e vorresti avere anche l’abilitazione a gommista? Ti aiutiamo noi!

Se la tua impresa di autoriparazione risulta già iscritta al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane ed è abilitata all’attività di meccatronico o carrozziere, frequentando un
corso di abilitazione per gommista potrà anche svolgere questa attività.

Il corso abilitante per gommista è organizzato da Confartigianato in collaborazione con ABF. Il corso prevede 150 ore di formazione di cui almeno il 30% (45 ore) di stage presso il laboratorio attrezzato e specialistico della nostra sede di ABF Curno.

Al termine del corso dovrai sostenere un esame al superamento del quale ti verrà consegnato l’attestato che certificherà la tua qualifica di Gommista valido su tutto il territorio nazionale.

Che argomenti tratteremo?

In linea con gli standard dei percorsi formativi abilitanti per gommista, ovvero:

  1. DIAGNOSI TECNICO STRUMENTALE DEGLI PNEUMATICI (50 ore)
  2. RIPARAZIONE E SOSTITUZIONE PNEUMATICI (100 ore)
Per poterti iscrivere al corso devi avere uno di questi requisiti:
  • avere un diploma di scuola secondaria di primo grado (ex “diploma di terza media”)
  • avere 18 anni oppure, se minore, essere in possesso di qualifica professionale rilasciata in seguito a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
  • per gli stranieri: avere livello A2 di conoscenza della lingua italiana (da verificare attraverso un test di ingresso)
  • essere Responsabile Tecnico di un’impresa già iscritta nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane abilitate alle attività di meccatronico o a quella di carrozziere prima dell’11 dicembre 2012
Lezioni pratiche in laboratorio e lezioni on line:

Potrai seguire le lezioni di teoria online a partire dal 24 gennaio 2022. Ogni partecipante avrà a disposizione un PC o un tablet connesso alla rete con audio e video funzionanti.

Le lezioni di pratica saranno esclusivamente in presenza presso il laboratorio di ABF – sede di Curno per un totale di 45 ore.

Per maggiori informazioni:

Ufficio Formazione di Confartigianato: mail formazione@artigianibg.com – Tel 035.274.310 – 325

Ufficio Servizi alle Aziende di ABF Curno: mail formazione.curno@abf.eu – Tel 035/614466 interno 2