Cos’è Garanzia Giovani?
Un piano Europeo per la lotta contro la disoccupazione giovanile.
A chi è rivolto?
Sono destinatari delle misure e dei percorsi di Garanzia Giovani, che possiedono, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
1. età compresa tra i 16 e i 29 anni (fino al compimento dei 30 anni), al momento della registrazione al portale nazionale;
- essere residente in Italia
- essere disoccupato ai sensi dell’articolo 19 del decreto legislativo n. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
- non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
- non essere inserito in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
- non essere inserito in percorsi di tirocinio extracurriculare, in quanto misura formativa;
- non avere in corso di svolgimento il servizio civile;
- non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive.
Cosa favorisce?
L’inserimento nel mondo del lavoro e la crescita professionale dei giovani
Cosa propone?
Una serie di percorsi personalizzati di orientamento e aiuto alla ricerca del lavoro, formazione e accompagnamento al Lavoro.
Come presentare la domanda?
Rivolgiti all’Ufficio Servizio al Lavoro dove le nostre presente in tutti i nostri CFP e sarai seguito dai nostri operatori, disponibili a fornirti tutte le informazioni necessarie.
Con il nostro aiuto potrai:
- registrarti al programma Garanzia Giovani;
- ricevere supporto nel tuo percorso di ricerca del lavoro;
- ricevere un servizio all’altezza delle tue esigenze;
- essere inserito in azienda tramite un tirocinio o un’assunzione;
- ricevere un a consulenza per la tua futura esperienza lavorativa
- ricevere una adeguata formazione;
- permettere all’azienda che ti assume di usufruire degli incentivi del programma Garanzia Giovani.
CONTATTACI PER SCOPRIRE L’ATTIVITA’ MIGLIORE PER TE!