Corso Adulti
  • area: Agricolo
  • durata: 48 ore
  • data di inizio: 03/12/2022
  • certificazione: Attestato di competenza
  • costo: 580 €
  • posti previsti: 10

Un corso teorico e pratico per diventare Operatore delle Lavorazioni Casearie (Casaro)

L’Operatore delle Lavorazioni Casearie (casaro) è in grado di garantire la produzione di prodotti caseari freschi e stagionati, operando sull’intero processo di trasformazione del latte: pastorizzazione, cagliata, filatura, formazione e stagionatura, utilizzando metodologie e tecnologie specifiche nelle diverse fasi di lavorazione. Opera lavorando in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.

Durante il corso verranno svolte 4 ore di teoria per il conseguimento del necessario attestato HaCCP e 44 ore di pratica in gruppi presso il laboratorio di caseificazione di ABF San Giovanni Bianco. Inoltre, potranno essere previste delle uscite didattiche in realtà aziendali del territorio, per meglio comprendere i processi di produzione.

Benessere animale e trasformazione del latte

Al termine del corso, oltre a conoscere quanto attiene al benessere animale e alle materie prime, sarai in grado di produrre e formaggi ed altri latticini nel rispetto della sicurezza alimentare e secondo gli standard qualitativi previsti.

A seguito delle prove teoriche e pratiche previste otterrai la certificazione HACCP e un attestato di competenza ai sensi del Quadro Regionale per gli Standard Professionali per la figura di Operatore delle Lavorazioni Casearie.

Contenuti principali

I temi che verranno discussi nel corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie saranno i seguenti:

  • Gestione dell’azienda agricola. La caseificazione nei territori di montagna: aspetti storici e culturali.
  • Il benessere animale, l’alimentazione, caratteristiche e scelta delle razze lattifere: normativa ed applicazione pratica.
  • La mungitura e la curva di lattazione
  • La filiera del latte, le caratteristiche, nozioni di igiene e sicurezza alimentare
  • La caseificazione, teoria, normativa, igiene dei locali. Le caratteristiche dei latticini. La filiera del biologico: la normativa. I distributori di latte crudo.
  • Tecniche di produzione casearia, esercitazioni pratiche. La conservazione e la stagionatura
  • Presentazione, taglio ed abbinamenti del formaggio
  • Cenni di storia e cultura del formaggio in Italia
Requisiti per la partecipazione al corso

Il corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie è a libera partecipazione degli interessati, che dovranno essere maggiorenni o comunque aver assolto all’obbligo scolastico. Inoltre, può essere prevista la partecipazione gratuita per i disoccupati con più di 30 anni, previa verifica dei requisiti di accesso a GOL.

Modalità di svolgimento e altre informazioni

Il corso prevede 4 ore finalizzate all’acquisizione dell’attestazione HACCP, mentre le altre 44 ore saranno suddivise tra teoria e pratica presso il laboratorio di caseificazione di ABF San Giovanni Bianco.

In uscita dal corso di operatore delle lavorazioni casearie (Casaro) saranno rilasciati

  • Attestato HACCP, a seguito della frequenza obbligatoria della formazione relativa;
  • Attestato di competenza, al raggiungimento del 75% di presenza minima alle lezioni.

Per maggiori informazioni puoi contattare la segreteria allo 0345 43 811 oppure all’indirizzo mail formazione.sangiovannibianco@abf.eu.