- area: Management
- durata: 90 ore
- data di inizio: 10/02/2021
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 720 €
- posti previsti: 20
Corso Contabilità base: chi è l’operatore contabile?
L’operatore contabile è colui che effettua la registrazione di ogni movimento contabile (scritture contabili di base, tenuta dei registri obbligatori, stesura del bilancio, adempimenti fiscali e previdenziali), osservando gli obblighi di legge in materia civilistico-fiscale.
I possibili ambiti di specializzazione infatti sono la contabilità clienti, la contabilità fornitori e la contabilità generale.
Il corso di contabilità base, si pone quindi come finalità quella di far apprendere tutte quelle competenze necessarie a eseguire il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali, le registrazioni contabili e il trattamento di documenti amministrativo-contabili. La contabilità riveste infatti un ruolo di fondamentale importanza nella gestione delle aziende sia pubbliche sia private.
Contenuti del corso
L’obbiettivo del corso è quindi fornire i riferimenti tecnici e normativi per una corretta gestione della contabilità e delle procedure amministrative aziendali. Le attività in programma sono di natura teorico/pratica e punteranno infatti sull’acquisizione delle seguenti nozioni:
- l’IVA e la sua gestione;
- registro IVA (acquisti e vendite);
- la partita doppia e la sua gestione;
- compilazione fatture, dall’emissione alla sua registrazione;
- il DDT;
- lo scontrino e la ricevuta fiscale;
- regimi contabili e la compilazione del libro giornale;
- nozioni di economia aziendale e ragioneria;
- resi, abbuoni e nota di credito;
- insolvenze, perdite e crediti;
- le locazioni e il contratto di leasing;
- IRPEF, IRES. IRAP;
- determinazione valore contabile e la plusvalenza.
Articolazione del corso
Il corso di contabilità base si svolge il mercoledì, dalle 15:00 alle 19:00, per un totale di 90 ore.
Info
Per avere ulteriori informazioni sul corso o altri corsi non esitate a contattarci allo 0363.1925677 o mandate una mail a lavoro.treviglio@abf.eu
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO
Scopri se hai diritto alla gratuità
Se adulti over 30 e under 65, disoccupati, chiedere l'attivazione di una Dote Unica Lavoro
Se giovani under 30, non impiegati in percorsi di occupazione o formazione, richiedere l'apertura di una Garanzia Giovani