- area: haccp
- area: HACCP ALIMENTARE
- durata: 3 ore
- data di inizio: 28/06/2021
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 30 €
- posti previsti: 20
Corso Haccp
Chiunque lavori nel settore alimentare, indipendentemente dal tipo di mansione, deve essere informato e formato sulle regole, le norme e i principi dell’HACCP.
Scopriamo insieme che cos’è e a cosa serve.
Cosa vuol dire anzitutto HACCP?
L’HACCP è la disciplina che si occupa dell’igiene e della sicurezza nel settore alimentare. Per capire il suo significato è necessario partire dal suo acronimo, ovvero: “Hazard Analysis and Critical Control Points” che dall’inglese all’italiano è traducibile in “ analisi dei rischi e punti critici di controllo”.
Si tratta di un protocollo, ovvero un insieme di procedure volte a tutelare il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, focalizzandosi in particolar modo sulla prevenzione e il monitoraggio delle procedure di gestione di alimenti e bevande. Il corso è rivolto quindi a tutte quelle professioni che operano in un settore che prevede la presenza di alimenti e bevande.
… e a cosa serve?
L’haccp è un metodo di controllo finalizzato a tutelare la salubrità dell’alimento e la salute del consumatore finale, attraverso un monitoraggio costante delle fasi della manipolazione degli alimenti in cui vi sia un probabile pericolo di contaminazione, che sia esso biologico, chimico o fisico, basandosi sull’applicazione di principi fondamentali.
Contenuti
Il corso di Haccp quindi affronterà i seguenti contenuti:
- Nozioni di microbiologia degli alimenti e igiene degli ambienti di lavoro
- Conservazione dei prodotti alimentari
- Legislazione alimentare “Il nuovo pacchetto igiene”
- Applicazione del sistema HACCP Conclusione e discussione
- Regolamento (CE) in materia di igiene, ritrattabilità, filiera e criteri microbiologici dei prodotti alimentari
Info
Il corso di Haccp si svolgerà online dalle 18:00 alle 21:00 il 28 giugno 2021 attraverso la piattaforma Google MEET.
Il corso prevede un test finale.
Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitate a contattarci allo 0363.1925677 o mandate una mail a lavoro.treviglio@abf.eu
Volete rimanere aggiornati sui prossimi corsi in partenza? Consulta la nostra pagina.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO