- area: Management
- durata: 60 ore
- data di inizio: 07/02/2022
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 480 €
- posti previsti: 20
Corso operatore d’ufficio: una funzione amministrativa essenziale
Questo profilo professionale è presente nelle organizzazioni private o pubbliche di piccole o di grandi dimensioni, e può assumere diverse denominazioni in funzione dei livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione.
Il contesto in cui opera l’operatore d’ufficio è la funzione amministrativa dell’impresa. Può presidiare le attività connesse al centralino telefonico, redazione di testi, gestione dell’archivio e del protocollo, organizzazione di riunioni e viaggi di lavoro. Il corso operatore d’ufficio prevede lezioni teoriche e pratiche e fornisce le competenze professionali utili nella gestione dei flussi informativi aziendali e nell’organizzazione dei documenti in ambito amministrativo e segretariale.
I contenuti del corso
- L’organizzazione aziendale: le figure professionali e i flussi di informazione
- La gestione efficiente delle comunicazioni in entrata ed uscita;
- Nozioni di base per l’accoglienza anche in lingua inglese delle richieste;
- La posta elettronica come strumento di lavoro;
- L’elaborazione di testi e lettere commerciali;
- Word come strumento per creare lettere e report;
- L’utilizzo di Excel per la gestione avanzata di database aziendali;
- La gestione efficace delle relazioni interpersonali;
- Fattura, DDT e prima nota.
Articolazione del corso
Il corso operatore d’ufficio ha una durata di 60 ore.
Il corso si svolgerà a partire dal 31 Gennaio 2022, il lunedì e il giovedì dalle 16.30 alle 19.30.
La partecipazione a titolo gratuito è prevista per giovani disoccupati fino a 29 anni in possesso dei requisiti di Garanzia Giovani.
Info
Per avere ulteriori informazioni sul corso o altri corsi non esitate a contattarci allo 0363.1925677 o mandate una mail a lavoro.treviglio@abf.eu
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO
Se giovani under 30, non impiegati in percorsi di occupazione o formazione, richiedere l'apertura di una Garanzia Giovani