Presso la Sala Bar si è tenuta la fase finale del progetto “Follow me”

Il contest a base di mocktails

Venerdì 16 maggio presso la Sala Bar di ABF Treviglio si è tenuto il contest riguardante la fase finale del progetto “Follow me” intrapreso dagli allievi di 2B con il professor Andrea Casali.

Il progetto ha avuto la durata di un mese. I ragazzi durante questo periodo hanno dovuto creare e progettare un cocktail analcolico originale mettendo alla prova la loro creatività e fantasia. La classe ha potuto prendere spunto dal lavoro svolto durante l’anno scolastico: si sono messi in gioco e hanno utilizzato le tecniche apprese.

Il concorso e l’intero lavoro fanno parte del progetto “Follow me” realizzato dalla Fondazione mons. Portaluppi, dall’Associazione ATENA, dalla Cooperativa Ruah, dalla Cooperativa Agape, e finanziato dalla fondazione CARIPLO. Inoltre, il comune di Treviglio sostiene apertamente il progetto e la rete tra i diversi partner.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di disincentivare il consumo di alcol tra i giovani e impegnarsi nella sensibilizzazione sul tema.

Una giuria tra scuola e territorio

Nella fase finale di venerdì è avvenuto il contest vero e proprio: ogni studente ha presentato il proprio mocktail, ovvero un cocktail analcolico, davanti ad una giuria composta da docenti e figure che svolgono un importante lavoro di supporto per i giovani e di contrasto al disagio.

Tra le persone appartenenti a queste realtà attive erano presenti Chiara Viglietti, vicepresidente della cooperativa Portaluppi, e Paola Pesenti Bolognini, presidente dell’Associazione Atena.

L’ultima fase, quella decisiva

I nostri ragazzi hanno presentato i loro mocktails, dai titoli originali e dai gusti freschi ed esotici:

  • Island Breeze;
  • Lampolime;
  • Pink Coconut;
  • Sambuco Strawberry e tanti altri.

Il vincitore, Lorenzo Balzano, ha presentato il “Red Dragon“, ovvero un mocktail a base di sciroppo di fragola homemade, lime, arancia, zenzero e menta. Come premio ha ricevuto un set di strumenti professionali da mixology.

Inoltre, tutti i ragazzi sono stati premiati con un bar spoon per la loro partecipazione e il loro impegno nel contest dalla vicesindaco Prandina e l’assessora Tugnoli. Il progetto è stato concluso da ringraziamenti per il lavoro svolto dai ragazzi ed è stato ricordata l’importanza di un approccio coscienzioso e salutare alle bevande.

Il cocktail analcolico vincitore potrà essere sorseggiato per tutta l’estate in diversi locali di Treviglio.