Skin care, armocromia, make-up e acconciatura: impara a valorizzare il tuo viso e a sentirti meglio con te stessa
ABF e GenerAZIONE Giovani si sono uniti per collaborare alla creazione di un laboratorio dal titolo “Beauty Balance”. Il filo conduttore di questo percorso ha avuto inizio dalle nozioni base della skin care, per poi passare al mondo dell’armocromia, fino ad arrivare a realizzare un make-up d’effetto ed un’acconciatura ben curata.
Qualche parola su GenerAZIONE Giovani
GererAZIONE Giovani è un progetto rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 34 anni, progettato per offrire loro occasioni in cui valorizzare le proprie capacità e per avviare un nuovo servizio Informagiovani a livello locale e territoriale. Il percorso è co-finanziato dalla Regione Lombardia grazie al bando “La Lombardia è dei Giovani 2024″ ed è stato adottato dai Comuni di Albino e Selvino per creare soluzioni e servizi originali pensate per i giovani di oggi.
GenerAZIONE Giovani permetterà dunque ai ragazzi di dare vita alle proprie passioni e competenze mettendole in atto a livello pratico. La valorizzazione dei talenti di ogni partecipante è il cuore pulsante di questo progetto.
Sotto le orme di questo programma è stato ideato anche Beauty Balance, un percorso formativo ospitato proprio da ABF, con partecipazione interamente gratuita e sempre rivolta ai giovani della stessa fascia d’età.
Contenuti del corso Beauty Balance
SKIN CARE
Il percorso è partito ponendo l’attenzione sul tema della skin care, ovvero un gesto quotidiano per prendersi cura della propria pelle per sentirsi meglio con sé stessi. Non serve utilizzare molti prodotti; bastano pochi passaggi eseguiti con cura e costanza con dei prodotti adatti al proprio tipo di pelle. Questi passaggi possono includere ad esempio detersione, idratazione, trattamento e protezione dai danni ambientali, al fine di mantenere la pelle sana, pulita ed elastica e per prevenire inestetismi o segni del tempo.
- Detersione: consiste nella pulizia del viso, rimuovendo sporco, batteri, sebo e trucco in eccesso, utilizzando dei latti detergenti appositi; fondamentale svolgere questo passaggio mattina e sera.
- Esfoliazione: consiste nella rimozione delle cellule morte per stimolare il rinnovamento cellulare; questo passaggio va effettuato solo 1 o 2 volte a settimana.
- Applicazione tonico: esso aiuta a riequilibrare il pH della pelle e a prepararla per l’applicazione dei prodotti successivi.
- Applicazione siero: il siero è un concentrato di attivi per esigenze specifiche e diverse, come ad esempio un siero anti-macchia.
- Idratazione: consiste nell’applicazione di creme idratanti o nutrienti, per mantenere la pelle morbida e ben nutrita.
- Protezione solare: consiste nell’applicazione di filtri solari per proteggere la pelle dai danni dei raggi UV, passaggio fondamentale, anche d’inverno, per prevenire invecchiamento e macchie.

ARMOCROMIA
Secondo tema di questo corso è stato l’armocromia, ovvero quella disciplina che si occupa di capire come i colori influenzano l’aspetto di una persona, aiutando ad identificare la propria palette cromatica, ovvero quei colori che ti possono far apparire più fresca ed armoniosa.

Essa serve ad individuare quali tonalità valorizzano maggiormente il viso, in base a queste caratteristiche:
- Sottotono della pelle: se la persona ha un sottotono caldo, freddo o neutro;
- Colore degli occhi e dei capelli;
- Contrasto naturale tra pelle, occhi e capelli
I profili vengono suddivisi in “4 stagioni cromatiche”, ciascuna con una gamma di colori “amici”:
- Primavera: è caratterizzata da colori caldi, chiari e brillanti, come ad esempio pesca, corallo o verde prato;
- Estate: è caratterizzata da colori freddi, chiari e delicati, come ad esempio lavanda, rosa cipria o azzurro polvere;
- Autunno: è caratterizzato da colori caldi, intensi e avvolgenti, come ad esempio senape, terracotta o verde oliva;
- Inverno: è caratterizzato da colori freddi, profondi e decisi, come ad esempio nero, blu elettrico o fucsia.

MAKE-UP
Terzo tema di questo percorso è stato il make-up. Esso non serve a nascondersi, ma bensì a valorizzare; è un alleato per sentirsi più sicure, per esprimere sé stesse e per giocare con colori e stili. Non serve essere esperte, basta conoscere qualche regola base per ottenere risultati naturali ed efficaci.
Ecco qui alcuni passaggi fondamentali:
- Primer: aiuta a preparare la pelle all’assorbimento dei prodotti successivi e dunque a far durare il make-up più a lungo;
- Fondotinta o BB Cream: serve ad uniformare l’incarnato; va scelto in base al proprio sottotono e alla coprenza desiderata;
- Correttore: ha la funzione di coprire occhiaie, rossori o altre imperfezioni;
- Contouring: puoi “rimpicciolire” alcune aree del tuo viso attraverso colori freddi ed opachi, o al contrario, risaltare alcuni punti luce del viso, con colori chiari o illuminanti.
- Cipria: serve per opacizzare il tutto e per fissare il make-up al meglio.
Questi sono dei piccoli consigli per ottenere una buona base, ma successivamente si procede con l’intensificazione degli occhi, grazie a mascara, eyeliner, matite ed ombretti, per definire lo sguardo e per valorizzare i propri occhi.
Infine per completare un make-up manca la parte labbra, con prodotti nude o rosati se vuoi ottenere un effetto naturale, mentre se vuoi ottenere un risultato più intenso applica tonalità come il rosso o il bordeaux, per un tocco deciso e di carattere.

ACCONCIATURA
L’acconciatura è spesso sottovalutata, ma può cambiare completamente l’effetto del tuo look. Bastano pochi accorgimenti per avere capelli ordinati, per valorizzare il viso e per sentirsi subito più curate. Essa è importante perché incornicia il tuo viso e ne esalta la forma, esprime il tuo stile ed influisce sull’immagine complessiva.
Ecco qui qualche trucco semplice ma d’effetto:
- Riga centrale o laterale: cambia la percezione del viso;
- Coda bassa ed ordinata: se vuoi ottenere un look elegante ma allo stesso tempo veloce;
- Chignon morbido: perfetto per eventi o giornate “no hair”;
- Onde leggere o beach waves: volume e movimento mantenendo sempre un effetto naturale;
- Utilizzo di accessori: mollette impreziosite o foulard, che fanno stile anche con una piega semplice.

Perché prendersi cura della propria pelle, scegliere i colori giusti, truccarsi con consapevolezza e valorizzare i propri capelli non si tratta solo di estetica: è un modo per volersi bene e risplendere nella propria unicità. La bellezza inizia sempre da te!