- area: Addetto al servizio antincendio
 - durata: 8 ore
 - data di inizio: 11/12/2025
 - certificazione: Attestato di frequenza
 - costo: 210 €
 - posti previsti: 15
 
Info
Il corso si terrà l’11 dicembre 2025 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede di Bergamo in via Monte Gleno 2.
Obiettivi
Gli obiettivi del corso di formazione antincendio Livello 2 (ex rischio medio), stabiliti dal D.M. 2 settembre 2021 e aggiornati secondo l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, sono definiti per garantire che i lavoratori incaricati dell’emergenza incendio siano formati in modo adeguato e operativo in base alla complessità dell’attività aziendale.
- Acquisire conoscenze teoriche sui principi dell’incendio
 - Comprendere come si sviluppa un incendio e come si propaga.
 - Riconoscere le principali cause e i fattori di rischio.
 
Conoscere le misure di prevenzione e protezione incendi
- Apprendere il funzionamento degli impianti antincendio.
 - Saper individuare e utilizzare i dispositivi di allarme e i sistemi di evacuazione.
 
Saper gestire l’emergenza incendio
- Riconoscere le fasi di un’emergenza e agire in modo tempestivo.
 - Coordinare l’evacuazione delle persone in sicurezza.
 - Collaborare con i Vigili del Fuoco e gli organi di soccorso.
 
Utilizzare correttamente i mezzi di estinzione
- Impiegare in modo pratico estintori portatili, naspi, idranti e altri dispositivi presenti in azienda.
 - Effettuare una simulazione di spegnimento su focolai controllati.
 
Applicare le procedure operative aziendali
- Conoscere il piano di emergenza interno e i ruoli designati.
 - Svolgere con efficacia i compiti assegnati in caso di incendio o evacuazione.
 
Promuovere un comportamento sicuro e responsabile
- Riconoscere i segnali di pericolo e agire con prontezza.
 - Ridurre il rischio individuale e collettivo durante un’emergenza.
 
Per i lavoratori stranieri, è necessario verificare la comprensione della lingua veicolare del corso, che di norma è l’italiano.
Questa verifica può avvenire tramite:
- una dichiarazione scritta da parte dell’azienda che attesti la conoscenza della lingua da parte del lavoratore
 - un test di comprensione linguistica, somministrato prima dell’inizio del corso
 
Si ricorda che per nuova normativa i partecipanti devono presentarsi muniti di: GUANTI DA LAVORO (UNI EN 388 ) e SCARPE ADEGUATE (chiuse ed antiscivolo)
Sei interessato ad altri corsi sulla Sicurezza? Consulta la nostra pagina Sicurezza.
Contatti
Per avere ulteriori informazioni non esitate a contattarci allo 0353693707 o mandate una mail a corsi.sicurezza@abf.eu
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO