- area: Management
- durata: 40 ore
- data di inizio: 20/04/2021
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 320 €
- posti previsti: 20
Corso di impiegato amministrativo: partiamo dalle basi di contabilità…
Il corso di impiegato amministrativo è rivolto a tutti coloro che intendano ampliare le proprie competenze nell’ambito amministrativo/aziendale o che ambiscono a ricoprire il ruolo di operatore d’ufficio o segretario/a d’azienda.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire quindi le basi teoriche e pratiche per lavorare nell’amministrazione contabile aziendale. Imparerà infatti a i principali strumenti per operare nel settore, inserendo nuovi clienti e fornitori nel database di un’azienda per emettere fatture o documentazione di trasporto. Inoltre imparerà in modo preciso e chiaro la logica e il funzionamento della contabilità generale, registrando tutte le operazioni aziendali principali (acquisti, vendite, pagamenti, incassi, prestiti e rimborsi, retribuzioni) fino ad arrivare alle scritture di assestamento, integrazione e rettifica.
Contenuti
Il corso di impiegato amministrativo affronterà quindi le seguenti tematiche:
- La figura dell’impiegato amministrativo
- Focus sulla professionalità dell’impiegato amministrativo
- Indicazioni di base sull’utilizzo di word e creazioni
- L’utilizzo di excel per la gestione di Data Base e fogli di calcolo
- Documenti d’ufficio e archiviazioni
- Le fatture e la fatturazione elettronica, la prima nota, il documento di trasporto
- Le operazioni e le logiche di gestione
- Il metodo a partita doppia
- I conti: definizioni e regole
- I sistemi e i metodi di rilevazione
- La contabilità generale
Articolazione del corso
Il corso si svolgerà il martedì dalle 15:00 alle 19:00 per un totale di 40 ore.
GRATIS per disoccupati under 30.
Info
Per avere ulteriori informazioni sul corso o altri corsi non esitate a contattarci allo 0363.1925677 o mandate una mail a lavoro.treviglio@abf.eu
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO
Scopri se hai diritto alla gratuità
Se adulti over 30 e under 65, disoccupati, chiedere l'attivazione di una Dote Unica Lavoro