Gli studenti si sono dedicati all’organizzazione degli arredi del laboratorio destinato ai corsi sociosanitari

Attività tra partecipazione, cura e formazione

In questi ultimi mesi, i ragazzi del corso PPD si sono messi all’opera per rendere funzionale e accogliente il nuovo laboratorio dedicato alla formazione sociosanitaria. Tutti insieme hanno contribuito alla sistemazione dell’aula: alcuni si sono dedicati alla pulizia e alla riorganizzazione degli ambienti, altri, invece hanno lavorato al riordino degli arredi, tra cui armadi esistenti, predisponendo le postazioni operative.

Infine, gli studenti si sono concentrati sul posizionamento di nuovi elementi donati dallo Studio Dentistico Ciani di Bergamo: poltrone professionali, armadi per il materiale didattico e strumenti di lavoro specifici per le esercitazioni.

Importante è stato l’intervento pratico che ha migliorato l’efficienza del laboratorio: i ragazzi hanno realizzato interamente un separé in legno in laboratorio che ha permesso di distinguere l’area ASO da quella OSS, facilitando una migliore fruibilità degli spazi.

Una nuova aula per l’apprendimento professionale

La creazione della nuova aula rappresenta un’evoluzione significativa dell’offerta formativa di ABF in ambito sociosanitario. Un ambiente moderno e attrezzato, pensato per favorire l’apprendimento pratico e coinvolgere i corsisti in esperienze pratiche.

Un momento di festa e gratitudine

La mattina del 18 giugno si è svolto un momento di festa, organizzato per ringraziare tutti i ragazzi del PPD per il prezioso contributo offerto e per rafforzare il senso di collaborazione.

Per riconoscere e valorizzare l’impegno dimostrato, è stata consegnata agli allievi una targhetta di ringraziamento, che è stata appesa nel laboratorio sociosanitario insieme agli insegnanti. Un piccolo segno per ricordare un gesto concreto e per sottolineare quanto la partecipazione dei ragazzi sia fondamentale in tutte le attività e i settori di ABF.

Un laboratorio nato dalla collaborazione

Ringraziamo i ragazzi del PPD, Pierluigi Riva, i docenti, gli insegnanti di sostegno e gli educatori che accompagnano quotidianamente i ragazzi nel loro percorso formativo.

Un ringraziamento va anche al Direttore Generale Maurizio Betelli, alla Responsabile di sede Martina Carrara, a Lucina Papetti, che ha curato con attenzione il coordinamento dei lavori e Monica Franchini, che si è occupata degli acquisti del materiale mancante. Infine ringraziamo la responsabile dei corsi sanitari Silvia Bertuletti per il sostegno e la supervisione dell’iniziativa.