Gita fuori porta alla Cascina Serradesca: prima esperienza esterna di quest’anno formativo

La Vendemmia

La raccolta dell’uva è una fase fondamentale del processo di trasformazione degli acini in vino.

Può essere svolta manualmente, come hanno fatto i nostri ragazzi, o meccanicamente con l’ausilio delle macchine.

L’organizzazione della giornata

“L’uva è pronta per la vendemmia!”

Il momento della vendemmia non viene scelto dall’agricoltore, non è sempre lo stesso per ogni annata o per ogni tipologia di uva: tutto dipende dalla natura, dalle condizioni climatiche e dallo stadio di maturazione dell’uva.

Per questo motivo scegliere la data in cui recarsi alla Tenuta è stato complesso; la conferma è arrivata qualche giorno prima, quando l’uva era ormai pronta.

I ragazzi sono partiti con due pullman e hanno raggiunto la Tenuta Cascina Serradesca di Scanzorosciate verso le 7 del mattino, si sono preparati e hanno iniziato subito a lavorare! Dopo una mattinata passata tra le vigne, verso mezzogiorno hanno pranzato con un panino circondati dalla natura.

Le attività

Durante la giornata i ragazzi si sono occupati della raccolta di uva rossa. Con delle forbici hanno selezionato i grappoli maturi, che hanno poi posto nelle ceste cercando di non schiacciare gli acini.

Dopo una prima fase di raccolta sono passati a una selezione più precisa, eliminando foglie e parti rovinate. Si tratta di un processo fondamentale per ottenere un vino di buona qualità.

Per entrare ancora di più in questo mondo si sono cimentati in calcoli e conteggi, cercando di capire la quantità di uva presente in ogni cassetta e la successiva quantità di vino che si riuscirà a produrre.

Una mattinata molto interessante e stimolante che ha dato inizio ad una serie di esperienze e attività che vedranno partecipi i nostri ragazzi durante l’anno.