Corso Sicurezza
  • area: Addetti al primo soccorso
  • durata: 4 ore
  • data di inizio: 17/12/2025
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • costo: 90 €
  • posti previsti: 15
Info

Il corso si terrà il 17 dicembre 2025 dalle 09:00 alle 13:00 presso la sede di Albino in via Padre Dehon 1/A.

Obiettivi

Il corso è rivolto agli addetti già formati, e ha lo scopo di mantenere e consolidare le competenze acquisite, in modo da garantire la prontezza e l’efficacia dell’intervento in caso di emergenza.

Aggiornare le conoscenze normative e operative

  • Ripasso dei riferimenti normativi: D.Lgs. 81/08, DM 388/03, ASR 2025
  • Riaffermazione dei ruoli e dei compiti dell’addetto al primo soccorso
  • Novità o cambiamenti legislativi in materia di gestione delle emergenze

Rafforzare la capacità di riconoscere e gestire le emergenze

  • Valutazione dello stato di coscienza e dei parametri vitali
  • Corretta attivazione del sistema 112/118
  • Comunicazione chiara e tempestiva con i soccorritori
  • Eseguire correttamente le principali manovre di primo soccorso
  • Esercitazione pratica obbligatoria su:
  • Rianimazione cardiopolmonare (RCP)
  • Posizione laterale di sicurezza (PLS)
  • Manovre di disostruzione delle vie aeree
  • Controllo delle emorragie
  • Trattamento di ferite, ustioni, contusioni, traumi

Conservare l’operatività e la sicurezza dell’addetto

  • Aggiornamento sull’uso dei presidi di primo soccorso (cassetta, pacchetto)
  • Gestione dell’intervento in ambienti diversi e con rischi variabili
  • Autovalutazione del proprio ruolo e capacità

Garantire la conformità normativa

  • Adempiere all’obbligo triennale di aggiornamento, documentando la formazione
  • Superare positivamente la verifica dell’apprendimento teorica e pratica

Obiettivo finale:

Garantire che l’addetto al primo soccorso mantenga nel tempo la prontezza, la preparazione e l’efficacia dell’intervento, a tutela della salute dei lavoratori in caso di infortunio o emergenza.

CHI RIENTRA NEL’AGGIORNAMENTO GRUPPO B,C

Rientrano nell’aggiornamento del primo soccorso – Gruppo B,C tutti i lavoratori designati dal datore di lavoro come addetti al primo soccorso, impiegati in aziende o unità produttive classificate nel Gruppo A secondo il D.M. 388/2003.

Di conseguenza tutti gli Addetti al primo soccorso già formati, che operano in aziende:

  • Aziende o unità produttive con 3 o più lavoratori;
  • non rientranti nel Gruppo A;
  • con attività a rischio medio o basso;
  • come ad esempio: uffici, commercio, servizi, ristorazione, artigianato, magazzini, logistica.
  • Aziende o unità produttive: con fino a 3 lavoratori;
  • attività a basso rischio infortunistico;
  • come: piccoli negozi, studi professionali, microimprese familiari, piccole realtà agricole.

Aggiornamento obbligatorio ogni 3 anni della durata di 4 ore

Per i lavoratori stranieri, è necessario verificare la comprensione della lingua veicolare del corso, che di norma è l’italiano.

Questa verifica può avvenire tramite:

  • una dichiarazione scritta da parte dell’azienda che attesti la conoscenza della lingua da parte del lavoratore
  • un test di comprensione linguistica, somministrato prima dell’inizio del corso

Sei interessato ad altri corsi sulla Sicurezza? Consulta la nostra pagina Sicurezza.

Contatti

Per avere ulteriori informazioni non esitate a contattarci allo 0353693707 o mandate una mail a corsi.sicurezza@abf.eu

INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO