Un nuovo modo di crescere insieme: “Video Game Training” per le classi prime e seconde carrozzieri

ABF Curno ha introdotto un progetto innovativo dedicato alle classi prime e seconde del corso di carrozzeria: Video Game Training, gestito dal consultorio Mani di Scorta di Treviolo. Un percorso di game therapy finalizzato a migliorare la gestione del gruppo classe e a favorire relazioni più positive e costruttive tra gli studenti.

Il progetto condotto dallo psicologo e videogame therapist Simone Caputi, nasce con l’obiettivo di favorire un miglioramento delle dinamiche relazionali all’interno dei gruppi, in particolare per quanto riguarda la comunicazione, la cooperazione e la creazione di un clima più armonioso. Nel progetto queste sfide sono state affrontate in modo creativo e coinvolgente, utilizzando il gioco digitale e da tavolo come strumento educativo e terapeutico.

Cos’è la game therapy?

La game therapy è un approccio relativamente recente che utilizza giochi, in particolare videogiochi e giochi da tavolo, come strumento per lavorare su aspetti psicologici, relazionali ed emotivi. Nata nei primi anni 2000 negli Stati Uniti, inizialmente in ambito clinico, si è diffusa anche in contesti educativi e formativi per il suo potere di stimolare empatia, collaborazione, consapevolezza emotiva e capacità di risoluzione dei conflitti.

Imparare a relazionarsi… giocando!

Nel percorso Video Game Training, gli studenti sono stati coinvolti in sessioni guidate in cui hanno affrontato sfide da superare in gruppo, collaborando per raggiungere obiettivi comuni. Le attività, accuratamente selezionate, hanno permesso di riflettere sulle dinamiche relazionali, di mettersi nei panni degli altri e di esercitare la comunicazione efficace e l’ascolto attivo.

Il linguaggio del gioco, vicino al mondo dei ragazzi, si è rivelato un alleato potente: ha permesso di affrontare tematiche delicate in modo spontaneo, favorendo il dialogo e la partecipazione attiva. Il tutto in un ambiente protetto, stimolante e supervisionato da un professionista esperto come Simone Caputi.

L’obiettivo del progetto è stato quello di aiutare i ragazzi a migliorare il clima di classe, sviluppando un senso di appartenenza più forte, relazioni più sane e una maggiore consapevolezza delle proprie modalità comunicative e relazionali.

Uno sguardo verso il futuro

Attivo solo per quest’anno scolastico, Video Game Training ha riscosso grande interesse e partecipazione, diventando un esempio concreto di come la scuola possa aprirsi a nuovi strumenti educativi e rispondere ai bisogni reali delle nuove generazioni.