ABF porta i visori per l’orientamento nelle scuole medie
L’orientamento si rinnova
ABF rinnova l’orientamento e si affaccia al futuro con un’esperienza immersiva grazie alla realtà virtuale. Quattordici docenti orientatori di ABF, provenienti dalle otto sedi del territorio, hanno partecipato a una formazione dedicata all’utilizzo dei visori VR per le attività di orientamento.
L’incontro, tenuto da Danilo Caccia, responsabile dell’Ufficio Comunicazione ABF, e Giada Brembilla, ha fornito agli orientatori competenze pratiche sull’utilizzo dei visori Meta Quest di cui ogni sede è stata fornita.

Durante la giornata, i partecipanti hanno appreso come configurare il dispositivo, regolare i componenti, utilizzare YouTube con video immersivi a 360° e sperimentare alcune applicazioni interattive, per familiarizzare con le potenzialità dello strumento.

Orientamento 4.0: scopri i laboratori ABF a 360°
La realtà virtuale apre nuove possibilità per far conoscere la formazione professionale ai ragazzi delle scuole medie. Grazie ai visori, gli studenti potranno visitare i laboratori ABF in modo immersivo, guardando a 360° i laboratori dove si svolgono le attività pratiche dei nostri percorsi formativi.
Attraverso video caricati su YouTube, l’esperienza è accessibile ovunque: durante fiere, incontri di orientamento o direttamente nelle aule delle scuole secondarie di primo grado. Un modo dinamico per far vivere ai ragazzi un’anteprima della formazione professionale, anche senza recarsi fisicamente nelle sedi.
L’orientamento continua anche su spatial.io, una piattaforma che permette di esplorare virtualmente uno spazio dedicato ad ABF, osservando sedi e percorsi, sia da PC che con il visore.

L’orientamento si muove verso il futuro
ABF punta sull’innovazione di comunicazione e orientamento, offrendo strumenti sempre più efficaci per aiutare gli studenti a scegliere il proprio percorso futuro. Con la realtà virtuale, la formazione professionale diventa un’esperienza da vivere a 360 gradi.
