Un percorso di orientamento, ascolto e attivazione dedicato ai giovani
Il progetto Z.E.Neet
ABF partecipa al progetto Z.E.Neet – Zona Empowerment NEET, coordinato dal Comune di Bergamo. Il progetto si rivolge a ragazzi tra i 14 e i 34 anni che si trovano in una condizione di inattività scolastica, lavorativa o formativa, con l’obiettivo di aiutarli a ritrovare motivazione, fiducia e direzione.
Il progetto nasce per supportare una fascia di giovani spesso invisibile e che rischia di rimanere ai margini. Z.E.Neet propone interventi personalizzati e gratuiti, mettendo al centro la persona, le sue risorse e attitudini.
Ascolto, supporto e percorsi su misura
Z.E.Neet coinvolge una rete di 16 realtà locali, tra cui enti di formazione come ABF, associazioni giovanili, servizi educativi e del lavoro. Il percorso prevede:
- colloqui individuali con educatori e tutor esperti;
- laboratori esperienziali per scoprire passioni e capacità;
- attività pratiche in gruppo per riattivarsi socialmente;
- orientamento psicologico e professionale;
- accesso a tirocini, percorsi di volontariato o corsi formativi.
L’intervento è completamente gratuito e personalizzabile in base ai bisogni, con la possibilità di inserirsi progressivamente in contesti formativi o lavorativi.
Il contributo di ABF: orientamento e formazione
In qualità di partner del progetto, ABF mette a disposizione la propria esperienza nella formazione professionale e nell’accompagnamento al lavoro. L’obiettivo è quello di guidare i giovani verso scelte consapevoli, basate sulle esigenze del mercato del lavoro e su comeptenze e talenti personali.
l progetto è promosso all’interno della campagna informativa Zoom on You, pensata per far conoscere le opportunità offerte da Z.E.Neet e favorire l’adesione dei giovani.
Per informazioni e adesioni, è possibile contattare il Case Manager di ABF alla seguente mail gabriele.macca@abf.eu o al numero 334 9460661.