L’evento delle ludoteche comunali sostiene il laboratorio tessile di ABF nel carcere di Bergamo
Bergamo Gioca
Il 14 e 15 giugno il Parco della Trucca ospiterà BergamoGioca, il festival del gioco promosso dal Comune di Bergamo. Un’iniziativa aperta a famiglie, bambini e cittadini, che intende valorizzare il gioco come strumento educativo, sociale e culturale.
Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi il 20 maggio presso lo Spazio Centro Famiglia in via Legrenzi, è stato annunciato che l’edizione 2025 del festival sosterrà il progetto Ricucendo Tex Lab, promosso da ABF all’interno della Casa Circondariale di Bergamo.
Ogni anno BergamoGioca sceglie un progetto sociale a cui destinare le donazioni raccolte nei due giorni dell’evento. La scelta di sostenere Ricucendo Tex Lab rappresenta un importante riconoscimento del valore educativo e riabilitativo del lavoro in carcere, e un modo concreto per avvicinare la cittadinanza a questa esperienza.
Ricucendo Tex Lab: formazione e reinserimento
Ricucendo Tex Lab è un laboratorio tessile nato da una rete territoriale che coinvolge ABF, la Casa Circondariale “don Fausto Resmini”, il Comune di Bergamo e numerosi partner tra cui Confindustria, CGIL, Soroptimist Club, l’Associazione Carcere e Territorio e la Fondazione Istituti Educativi.
Il progetto offre opportunità di formazione professionale a 12 detenuti (6 uomini e 6 donne), che lavorano per un totale di 430 ore all’anno su commesse tessili da parte di aziende locali. L’esperienza di laboratorio sviluppa nei partecipanti competenze tecniche e trasversali fondamentali per il reinserimento lavorativo e sociale, trasformando il tempo trascorso in carcere in una fase di riscatto personale e professionale.
Uno stand per raccontare il progetto
Durante i due giorni del festival, ABF sarà presente con uno stand dedicato al progetto. Uno spazio pensato per incontrare famiglie, bambini e cittadini, e per raccontare da vicino cosa significa fare formazione dentro il carcere. Saranno esposti alcuni articoli tessili realizzati dai detenuti, ideati appositamente per questa occasione.
“Abbiamo creato una linea di articoli dedicata proprio a BergamoGioca, pensati per bambini e genitori. Allo stand saremo presenti per illustrare l’esperienza di Ricucendo Tex Lab e per spiegare come, attraverso la formazione, si possano costruire nuove opportunità per il futuro” spiega Donatella Caseri, responsabile dell’area inclusione di ABF e referente del progetto.

Formazione e reinserimento
La partecipazione a BergamoGioca rappresenta per ABF un momento per condividere con il pubblico il valore della formazione come strumento di cambiamento, anche nei contesti più complessi e fragili. Lo stand allestito al Parco della Trucca sarà il punto d’incontro tra chi vive il progetto quotidianamente e chi desidera conoscerlo, sostenerlo o semplicemente ascoltare.