I corsi, gratis per i disoccupati, rilasciano qualifiche riconosciute da Regione Lombardia


ABF propone i corsi gratuiti per Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) e Operatore Socio-Sanitario (OSS)

Con il decreto n° 8499 del 16/06/2025 Regione Lombardia ha stanziato 6 milioni di euro per i percorsi di formazione, abilitanti e regolamentati, mirati all’acquisizione della qualifica professionale di Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) e Operatore Socio-Sanitario (OSS).

I corsi sono finanziati dalle risorse del Programma FSE+ 2021-2027 di Regione Lombardia e sono rivolti alle persone in stato di disoccupazione, residenti o domiciliate in Regione Lombardia, in possesso dei requisiti previsti dalla regolamentazione e dall’Avviso regionale.

L’obiettivo è duplice: da una parte fornire nuove competenze a chi è in cerca di lavoro, dall’altra rispondere alla crescente domanda di personale qualificato nelle strutture sanitarie e socio-assistenziali del territorio.

Entrambi i percorsi rilasciano qualifiche riconosciute da Regione Lombardia e prevedono un abbinamento preliminare tra corsisti e strutture ospitanti, per favorire l’inserimento lavorativo sin dalla fase di tirocinio.

Grazie alla collaborazione consolidata con numerose strutture pubbliche e private accreditate, ABF è pronta ad attivare a partire da settembre 2025, in diverse sedi della provincia, i corsi ASA e OSS completamente gratuiti.


Scopri i corsi gratuiti di ABF

ABF ha attivato i percorsi ASA – Ausiliario Socio Assistenziale e OSS – Operatore Socio Sanitario in quanto rappresentano alcune delle figure professionali attualmente più richieste nell’ambito sociosanitario. La scelta risponde alla necessità di formare operatori qualificati in grado di rispondere in modo efficace ai fabbisogni espressi dalle strutture assistenziali e sanitarie del territorio.

ASA – Ausiliario Socio Assistenziale
  • 800 ore (450 di teoria, 350 di tirocinio)
  • Durata: 9–12 mesi
  • Frequenza obbligatoria (assenza massima consentita pari al 10% del monte ore totale)
  • Qualifica professionale riconosciuta da Regione Lombardia
OSS – Operatore Socio Sanitario
  • 1000 ore (550 di teoria, 450 di tirocinio)
  • Durata: 9–18 mesi
  • Frequenza obbligatoria (assenza massima consentita pari al 10% del monte ore totale)
  • Qualifica professionalizzante riconosciuta da Regione Lombardia

Requisiti per l’accesso

Per poter partecipare ai corsi gratuiti ASA e OSS è necessario soddisfare una serie di requisiti specifici definiti da Regione Lombardia, differenziati in base alla tipologia di percorso e allo status del candidato.

Per tutti i corsi:

  • Essere disoccupati
  • Avere 18 anni compiuti
  • Essere residenti o domiciliati in Lombardia
  • Per ASA: diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media)
  • Per OSS: diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure qualifica triennale.

Per cittadini stranieri:

  • Permesso di soggiorno
  • Dichiarazione di valore (dgr 5101/04 e dgr XII/342 maggio 2023) rilasciata dall’Ambasciata italiana del Paese di conseguimento del titolo estero, oppure attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA. 
  • Conoscenza della lingua italiana livello B1

ISCRIZIONI

Per partecipare ai corsi, è possibile inviare la propria candidatura compilando il modulo entro il 31/07/2025.

Le persone verranno contattate per procedere alla verifica della documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti per l’accesso ai corsi.

La procedura di selezione dei destinatari sarà svolta secondo i principi di parità di trattamento, non discriminazione e trasparenza, nel rispetto delle indicazioni per la composizione minima e massima del gruppo classe: i corsi saranno avviati solo ed esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti ed entro un massimo di 30. 

Ulteriori informazioni

Se vuoi partecipare ai nostri corsi e avere ulteriori informazioni, non esitare a contattare il numero 035.3693745 o mandare una mail a sanitario@abf.eu.