- area: Informatica
- durata: 24 ore
- certificazione: Attestato di frequenza
- posti previsti: 10
Il corso risponde alla necessità di prevedere un rafforzamento delle competenze in ambito informatico, al fine di implementare le competenze trasversali dei lavoratori, fondamentali per le attività lavorative e quotidiane.
Introduzione
All’interno delle aziende emerge spesso una criticità molto importante: un discreto numero di impiegati che utilizza quotidianamente il PC ha conoscenze limitate o frazionate dello strumento. Più specificamente, la conoscenza relativa ai principali programmi informatici è molto limitata e, spesso, è maturata come autodidatta oppure derivata da conoscenze condivise con i colleghi.
Obiettivo
La finalità del corso è accrescere le competenze digitali dei lavoratori, sviluppando la loro alfabetizzazione sul fronte della gestione di informazioni e dati. Tale finalità si raggiunge mediante il perseguimento di una serie di obiettivi che prevedono di portare i singoli lavoratori a maturare un buon livello di autonomia nell’utilizzo dei programmi informatici contenuti all’interno del pacchetto Office, affinché ciascuno possa svolgere le proprie attività lavorative in modo efficace e organizzato, limitando passaggi e procedimenti inutili.
Contenuti
Conoscenze e abilità saranno declinate mediante il seguente percorso:
- conoscenza delle principali caratteristiche di Excel, Word, Power Point e Access;
- realizzazione di documentazione aziendale con Word: utilizzo dei modelli di word, creazione
di documenti con intestazione e piè di pagina; - realizzazione delle fatture tramite Word ed Excel: impaginazione dei documenti tramite i due programmi, gestione dei calcoli;
- gestione delle fatture tramite Excel: inserimento in file di dati clienti, fatture, importi, scadenze e stato di pagamento;
- analisi dati tramite Excel: utilizzo di tabelle e grafici Pivot, utilizzo delle funzioni, creazione e gestione di diversi fogli di lavoro;
- creazione file clienti e fornitori tramite Excel e Access: creazione di tabelle e fogli, ordinamento e filtro dei dati, conversione di tabelle da Excel ad Access;
- gestione degli ordini con Access: creazione delle maschere per inserimento dati relativi agli ordini;
- gestione magazzino tramite Access: creazione delle maschere per inserimento dati relativi al magazzino;
- presentazioni aziendali con Power Point: creazione di modelli di presentazione, inserimento di elementi multimediali;
- capacità di valutare quale sia il corretto programma da utilizzare per le diverse tipologie di lavoro da effettuare e gli scopi da raggiungere.

Contatti
Vuoi informazioni su come partecipare all’avviso 2/2022 di Fondimpresa?
Tel. 0353693715 – 0353693739
progettazione@abf.eu