Corso Adulti
  • area: Meccanica
  • durata: 36 ore
  • data di inizio: 06/11/2023
  • certificazione: Attestato di competenza
  • costo: 360 €
  • posti previsti: 10
Obiettivi del corso di Pneumatica ed Elettropneumatica

La tendenza sempre più accentuata verso l’automazione dei processi di produzione, che oggi investe aziende di tutte le dimensioni, trova nella pneumatica e nella sua elettrificazione un valido sostegno alla risoluzione veloce, economica e razionale dei diversi problemi. All’operatore del settore quindi, sono sempre più richieste conoscenze sia meccaniche che elettriche.

Per la grande varietà dei suoi componenti e per le loro caratteristiche di leggerezza, sicurezza, affidabilità e integrabilità con altre tecnologie, la pneumatica è ancora il mezzo applicativo più usato e che viene sempre più integrato all’elettropneumatica.

Il corso si rivolge ad operatori elettrici o operatori meccanici che desiderano apprendere e approfondire la materia.

Contenuti del corso di Pneumatica ed Elettropneumatica
  • Presentare gli elementi fondamentali della disciplina in modo da consentire la conoscenza graduale dei diversi principi;
  • Illustrare tutte le parti che costituiscono un impianto;
  • Approfondire le principali tecniche circuitali di elettropneumatica e oleodinamica
Articolazione del corso

Il corso è strutturato in 2 serate a settimana da 3 ore, dalle 18:30 alle 21:30 per un totale di 36 ore. Le lezioni si terranno il martedì e giovedì.

Requisiti

Buona conoscenza e comprensione della lingua italiana.

Costo del corso

Il corso prevede una quota di 360€, ma può essere gratuito per disoccupati con più di 30 anni che possano rientrare all’interno del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).

Info

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di competenza al superamento di una prova finale.

Per avere ulteriori informazioni non esitate a contattarci allo 035.614466 – int.1 o mandate una mail a formazione.curno@abf.eu


Scopri se hai diritto alla gratuità

PROGRAMMA GOL - Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori
Il Programma GOL si rivolge a disoccupati dai 16 ai 65 anni: scopri di più e chiedi di diventare un beneficiario del Programma GOL.