ABF Curno presenta “Saetta ABF”: la macchinina costruita dagli allievi per il Soap Box Rally 2025
Presso la nostra sede è avvenuta l’inaugurazione di “Saetta ABF“: la macchinina da corsa realizzata dagli allievi per partecipare alla 49ª edizione del Soap Box Rally di Bergamo, che si terrà domenica 11 maggio.
L’evento si è svolto alla presenza di Maurizio Betelli – Direttore Generale di ABF, Erminio Salcuni – Vicedirettore generale di ABF, Barbara Rebucini – responsabile della sede di Curno, Rosaria Cavallaro – presidente dell’associazione Kiwanis, Andrea Saccogna – sindaco di Curno, Mauro Ferrari – Presidente dell’ASD Box Rally Club, Paolo Manzoni – educatore del comune di Treviolo e docenti, allievi e personale di ABF Curno.

Dall’idea al prototipo
Ispirata a Saetta McQueen, iconico personaggio del film Disney “Cars”, Saetta ABF è stata progettata e costruita interamente dagli studenti con il supporto dei docenti, al di fuori dell’orario scolastico. Gli allievi hanno in questo modo messo in pratica le competenze tecniche apprese durante l’anno, lavorando in squadra e affrontando tutte le fasi di realizzazione di un vero e proprio prototipo.
“La realizzazione di questa macchinina, avvenuta in orari extrascolastici, è la dimostrazione concreta della passione che gli studenti mettono in ciò che fanno”, ha dichiarato Maurizio Betelli, Direttore Generale di ABF “Fare il lavoro che si ama è importante e i nostri ragazzi stanno già percorrendo la strada giusta per realizzarlo.”

Tre sedi di ABF in pista
Anche gli allievi di Trescore Balneario e San Giovanni Bianco parteciperanno alla corsa con le proprie macchinine, frutto di mesi di progettazione e realizzazione. L’intero progetto rappresenta un esempio di formazione esperienziale, dove creatività, manualità e impegno si fondono per dare vita a un progetto.
Erminio Salcuni, Vicedirettore Generale di ABF, ha sottolineato: “Le macchinine sono il simbolo dell’impegno e della dedizione di allievi e docenti che hanno saputo mettersi in gioco, facendo squadra e valorizzando le competenze professionali acquisite durante il percorso di studi.”
Una rete di collaborazione e valori condivisi
La realizzazione di Saetta ABF è stata possibile grazie al sostegno dell’associazione Kiwanis, impegnata nel benessere dell’infanzia, e alla collaborazione di numerose realtà del territorio: il Comune di Curno, il Comune di Treviolo, il CAG “Il Graffio” e la cooperativa sociale Il Cantiere.
L’arte del “saper fare”
Per la realizzazione di Saetta ABF gli allievi hanno imparato a trasformare un’idea in progetto, e un progetto in un prototipo. La vera forza di questo progetto è nata dalla loro passione: ogni dettaglio della macchinina è stato curato con attenzione, entusiasmo e dedizione.

Non vediamo l’ora di veder sfrecciare Saetta ABF tra le mura di Città Alta!