Corso Sicurezza
  • area: Addetti al servizio antincendio
  • durata: 4 ore
  • data di inizio: 05/03/2026
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • costo: 110 €
  • posti previsti: 15

Info

Il corso si terrà il 5 marzo 2026 dalle 14:00 alle 18:00 presso la sede di Trescore in via Damiano Chiesa 12.

Obiettivi

Formare l’addetto antincendio sulla prevenzione del rischio incendio

  • Conoscere le principali cause di incendio nei luoghi di lavoro.
  • Apprendere le misure di prevenzione previste dalla normativa.
  • Riconoscere comportamenti a rischio e adottare atteggiamenti sicuri.

Rendere l’addetto in grado di affrontare un principio di incendio

  • Imparare a utilizzare correttamente gli estintori portatili.
  • Comprendere il funzionamento di naspi e altri presidi presenti in azienda.
  • Intervenire in sicurezza in caso di principio di incendio.

Gestire l’evacuazione in caso di emergenza

  • Conoscere le procedure di allarme e di evacuazione.
  • Collaborare con il datore di lavoro e il responsabile emergenze.
  • Favorire l’evacuazione ordinata e sicura delle persone presenti.

 Adempiere agli obblighi normativi

  • Assolvere all’obbligo formativo previsto dal D.Lgs. 81/08 e dal D.M. 2/9/2021.
  • Essere formalmente idoneo a svolgere il ruolo di addetto antincendio Liv. 1.
  • Rispettare i requisiti tecnici minimi stabiliti dalla normativa per la validità del corso.

Il datore di lavoro è obbligato a:

  • Valutare il rischio incendio aziendale (in base al D.M. 3 settembre 2021 – c.d. “minicodice”)
  • Designare uno o più addetti antincendio
  • Formarli con corso di livello 1 (4 ore)

Quando si fa l’aggiornamento? Aggiornarli ogni 5 anni (2 ore)

Per i lavoratori stranieri, è necessario verificare la comprensione della lingua veicolare del corso, che di norma è l’italiano.

Questa verifica può avvenire tramite:

  • una dichiarazione scritta da parte dell’azienda che attesti la conoscenza della lingua da parte del lavoratore
  • un test di comprensione linguistica, somministrato prima dell’inizio del corso

Si ricorda che per nuova normativa i partecipanti devono presentarsi muniti di: GUANTI DA LAVORO (UNI EN 388 ) e SCARPE ADEGUATE (chiuse ed antiscivolo)

Sei interessato ad altri corsi sulla Sicurezza? Consulta la nostra pagina Sicurezza.

Contatti

Per avere ulteriori informazioni non esitate a contattarci allo 0353693707 o mandate una mail a corsi.sicurezza@abf.eu

INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO