L’estate è la stagione delle grandi passioni, delle avventure e di progetti per il futuro.
Per questo abbiamo pensato al progetto Cavalca l’onda: l’obiettivo è proporre dei momenti tematici per chi ha bisogno di orientarsi o riorientarsi sul proprio progetto di formazione o semplicemente per chi ha voglia di fare un’esperienza “professionale” mai provata prima.
Le attività di Cavalca l’onda nel CFP di Trescore sono organizzate nei laboratori della scuola, in particolare nelle aree: meccanica, automotive ed elettronica.
Le prime proposte sono attività laboratoriali di orientamento della durata di 16 ore ciascuna.
Si tratta di attività aperte ai giovani dai 13 ai 18 anni che vogliono:
- capire cosa significa lavorare nei settori meccanico, elettrico o automotive
- cimentarsi in attività pratiche in laboratori attrezzati
- affrontare un momento di orientamento/riorientamento scolastico
La attività di orientamento avranno il seguente calendario:
Settore Meccanico
- Da lunedì 4 luglio a giovedì 7 luglio dalle 8.00-12.00
Settore Automotive
- Da lunedì 11 luglio a giovedì 14 luglio dalle 8.00-12.00
Settore Elettrico/elettronico
- Da lunedì 01 agosto a giovedì 4 agosto dalle 8.00-12.00
E’ possibile segnalare il proprio interesse alle attività compilando questo breve modulo in cui sarà possibile richiedere un appuntamento con i nostri esperti orientatori.
La partecipazione prevede una quota di iscrizione, da versare solo dopo il colloquio preliminare.
Altra attività estiva che animerà i nostri laboratori sarà la Learning Week “Sull’onda come uno YouTuber”, che si svolgerà dal 25 al 28 luglio dalle 8.30 alle 15.30.
La Learning Week è un percorso formativo che mette lo studente al centro di un cammino di apprendimento e scoperta: si potrebbe definire una “full immersion” in cui dare spazio a creatività ed espressività dei ragazzi coinvolti per valorizzarne le inclinazioni e consentire la scoperta di nuovi interessi nonché favorire la costruzione di relazioni e socialità attraverso il lavoro di gruppo.
Attraverso il percorso si riattivano competenze realmente trasversali, multidisciplinari, che risultano essenziali per ogni livello di specializzazione successiva, nel convincimento che lo sviluppo della creatività, in qualunque ambito espressivo, rafforzi la capacità nelle altre aree nonostante le differenze, talvolta anche radicali, dei vari linguaggi del sapere.
Il percorso rivolto ad adolescenti e giovani interessati a creare video per il web allo scopo di promuovere la propria persona o il proprio brand o a fare divulgazione in modo “attuale”.
I video realizzati saranno di carattere divulgativo su tecnologia, meccanica ed elettronica e avranno come tema attività laboratoriali e di realizzazione pezzi con strumenti e macchina a disposizione della scuola, sotto la costante guida di esperti e docenti.
L’attività prevede una quota di partecipazione di 100€. E’ possibile segnalare il proprio interesse compilando questo breve modulo; sarà cura dei nostri operatori fissare un appuntamento per la conferma dell’iscrizione.