Corso Dopo la terza media
  • area: Agroalimentare
  • durata: 3 anni (possibilità di 4 anno)
  • certificazione: Qualifica professionale III liv. EQF
  • posti previsti: 25
Obiettivo

L’operatore di panificazione e pasticceria si inserisce nel processo di trasformazione e produzione alimentare di pasticceria, pasta e prodotti da forno, svolgendo le operazioni fondamentali del ciclo di lavoro: dalla preparazione delle materie prime e dei semilavorati alla loro trasformazione, lavorazione e produzione. Predispone per la vendita il prodotto finito, aggiungendo anche semplici decorazioni. Definisce e pianifica le fasi delle attività da svolgere sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni. Si occupa infine di confezionamento, conservazione e stoccaggio dei prodotti alimentari, così come della manutenzione ordinaria dei macchinari e degli utensili.

Competenze
  • Eseguire attività di preparazione delle materie prime e dei semilavorati per la produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.
  • Eseguire attività di trasformazione, lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno.
Info

REQUISITI
Diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media)

TIROCINI/STAGE
Alternanza scuola/lavoro a partire dal secondo anno (monte ore minimo 480 nel triennio)

PROSEGUIMENTO STUDI
Possibilità di frequentare il 4 anno per il conseguimento del Diploma Tecnico di IV livello EQF

Denominazione Corso per iscrizione

Operatore delle produzioni alimentari – Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno

Codice Meccanografico: BGCF02900N

Contatti

Segreteria didattica
treviglio@abf.eu

Il corso si tiene anche nelle sedi di Clusone, Bergamo