- area: amministrativo
- durata: 60 ore
- data di inizio: 06/11/2025
- certificazione: Attestato di competenza
- posti previsti: 8

Ottieni un attestato di competenze spendibile in ambito amministrativo segretariale per acquisire competenze spendibili sul mercato del lavoro.
L’addetto alle attività d’ufficio può assumere diverse denominazioni in funzione dei livelli di autonomia, responsabilità e qualificazione.
Può presidiare le attività connesse alle attività amministrative dell’impresa dalla reception, alla comunicazione e corrispondenza aziendale sia interna che esterna, alla gestione dell’archivio e del protocollo, all’organizzazione di riunioni o viaggi di lavoro. Il corso è teso a sviluppare o potenziare le competenze legate a gestione e archiviazione documentale con una particolare attenzione anche alle conoscenze legate alla fatturazione, al DDT e alla prima nota attraverso l’operatività di Excel per la creazione di database e tabelle.
Il corso si strutturerà in lezioni teoriche e pratiche, fornendo competenze professionali utili nella gestione dei flussi informativi aziendali, nell’organizzazione dei documenti in ambito amministrativo, nella fatturazione e nella documentazione a essa collegata.
Contenuti
- L’organizzazione aziendale: le figure professionali e i flussi di informazioni.
- La gestione efficiente delle comunicazioni in entrata ed uscita: la posta elettronica come strumento di lavoro, l’elaborazione di testi e lettere commerciali attraverso l’esplorazione di Word e delle sue funzionalità.
- Internet parte I: i sistemi di navigazione e le applicazioni utili.
- Internet parte II: strumentazione Google a supporto delle attività di segreteria (Google Calendar, Google Photo, Google Meet, Wetransfer, TransfertNow).
- L’utilizzo di Excel per la gestione avanzata di database aziendali, fatturazione, DDT e prima nota.
- Elementi di diritto amministrativo.
- Normativa in materia di tutela della privacy (GDPR).
Requisiti d’accesso
Per accedere al corso è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- raggiungimento della maggiore età;
- licenza media;
- conoscenza base di programmi di videoscrittura (es.: Word);
- conoscenza base dei programmi di gestione fogli di lavoro (es.: Excel);
- ottima comprensione della lingua italiana.
Inoltre, è necessario essere in possesso:
- dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.
- Aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.
Orario delle lezioni
Il corso ha una durata di 60 ore seguite da un ultimo incontro per l’esame finale e le lezioni si svolgeranno tre volte alla settimana dalle h. 9 alle h. 13 presso la sede di ABF di Curno.
È possibile iscriversi al corso direttamente online dal sito ABF, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE” in fondo a questa pagina.
Sei interessato a questo corso ma non sei disoccupato?
Contattaci, saremo lieti di presentarti la nostra offerta formativa dedicata.
Il corso è rivolto ai disoccupati dai 16 ai 65 anni in possesso dei requisiti del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori).
Per ottenere l’attestato di partecipazione è richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% delle ore totali. Al termine del corso è previsto l’esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato l’attestato di competenza.
Sei interessato a questo corso ma non sei disoccupato? Contattaci, saremo lieti di presentarti la nostra offerta formativa dedicata.
Contatti e altre info
Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitate a contattarci al numero 035614466 o alla seguente mail a lavoro.curno@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO