- area: carrello-elevatore
- area: Carrello elevatore
- durata: 12 ore
- data di inizio: 09/10/2025
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 210 €
- posti previsti: 12
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per l’uso in sicurezza del carrello elevatore semovente con conducente a bordo, in conformità all’art. 73 del D.Lgs. 81/2008, all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 e aggiornato secondo i requisiti tecnici dell’Allegato A dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Il corso consente di ottenere l’abilitazione obbligatoria per tutti gli operatori incaricati all’uso dei carrelli elevatori.
Garantire l’idoneità alla mansione
· Fornire l’abilitazione obbligatoria per l’uso del carrello elevatore, come previsto dalla normativa.
· Verificare che l’operatore sia formato, informato e addestrato.
Acquisire conoscenze normative
· Conoscere gli obblighi del lavoratore e del datore di lavoro.
· Riconoscere le responsabilità civili e penali connesse all’uso del mezzo.
Conoscere i rischi e le misure di prevenzione
· Riconoscere i principali rischi specifici (ribaltamento, urto, carico instabile, caduta).
· Comprendere le misure di prevenzione e i comportamenti sicuri da adottare.
Apprendere il funzionamento tecnico del mezzo
· Comprendere le caratteristiche e componenti del carrello elevatore.
· Apprendere le nozioni di base di fisica applicata alla movimentazione.
Sviluppare abilità operative in sicurezza
· Condurre il mezzo in sicurezza in spazi aperti, ristretti, con carico e in manovra.
· Effettuare verifiche giornaliere, manutenzione ordinaria e controllo prima dell’uso.
Saper affrontare situazioni critiche
· Reagire in modo corretto in caso di malfunzionamento, emergenza o rischio imminente.
· Conoscere le procedure da seguire in caso di incidente.
Superare la valutazione finale
· Dimostrare le conoscenze teoriche con un test scritto a risposta multipla.
· Dimostrare la padronanza operativa con una prova pratica individuale.
Alla fine del corso viene svolta una prova, volta a verificare l’acquisizione delle competenze richieste per il rilascio del patentino. Per acquisire l’attestato è necessaria la frequenza dell’100% delle lezioni.
Requisiti
Età minima e idoneità psicofisica
· Il partecipante deve essere maggiorenne (≥18 anni).
· Deve essere stato giudicato idoneo alla mansione specifica dal medico competente dell’azienda (art. 41, D.Lgs. 81/08).
· Non deve presentare limitazioni fisiche o sensoriali incompatibili con la conduzione sicura del mezzo.
Conoscenza della lingua italiana
È richiesto un livello sufficiente di comprensione orale e scritta per:
· seguire le lezioni teoriche,
· comprendere le istruzioni operative,
· superare il test finale scritto.
Per i partecipanti di nazionalità straniera è richiesta una dichiarazione dell’azienda che attesti una buona conoscenza della lingua italiana da parte del lavoratore, nonché l’avvenuto svolgimento di una prova scritta di comprensione, da somministrare prima dell’inizio del corso presso una delle sedi ABF in data e orario da concordarsi insieme
Info
Il corso si svolge presso la sede di Trescore in via Damiano Chiesa 12 il:
9/10/2025 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 (TEORIA)
10/10/2025 dalle 14:30 alle 18:30 (PRATICA)
Per avere ulteriori informazioni sul corso o su altri corsi non esitate a contattarci allo 0353693707 o mandate una mail a corsi.sicurezza@abf.eu
Inoltre…
Hai bisogno di altri corsi sulla sicurezza? Consulta la nostra pagina Sicurezza.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO