- area: Meccanica
- durata: 42 ore
- data di inizio: 14/10/2025
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 500 €
- posti previsti: 7
Acquisisci le competenze per programmare le macchine CNC con il corso di Programmazione CAM di ABF!
La programmazione CAM
Il settore della meccanica e delle lavorazioni CNC è in costante evoluzione e richiede sempre maggiori competenze e conoscenze tecniche. La programmazione CAM rappresenta una delle principali sfide per gli operatori meccanici e CNC, che devono imparare a utilizzare software avanzati per programmare macchine e svolgere lavorazioni complesse.
La programmazione CAM permette di automatizzare i processi di lavorazione e di ottimizzare i tempi e i costi, riducendo al minimo gli errori e aumentando la precisione dei pezzi lavorati. Per questo motivo, sempre più aziende richiedono ai propri dipendenti competenze specifiche in materia di programmazione CAM.
Il corso Programmazione CAM di ABF
ABF è lieta di presentare il corso di Programmazione CAM, un percorso per acquisire le competenze necessarie per lavorare con i più moderni strumenti di produzione. Il corso è rivolto a operatori meccanici e CNC che vogliono ampliare le loro conoscenze e imparare ad utilizzare software per programmare macchine e poter svolgere lavorazioni complesse.
Il corso si svolgerà presso la sede di ABF a Trescore, in laboratori attrezzati con le ultime tecnologie del settore. Grazie alla guida di un docente esperto, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze e di acquisire le competenze necessarie per lavorare in un contesto sempre più competitivo.
Durante il corso, i partecipanti avranno la possibilità di utilizzare software avanzati per la programmazione CAM, imparando a creare modelli 3D e a svolgere lavorazioni complesse. Grazie alla presenza di laboratori attrezzati, i partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le proprie conoscenze, lavorando su pezzi reali e acquisendo competenze utili per il proprio lavoro.
Contenuti del corso
- Informativa sull’utilizzo delle attrezzature in sicurezza;
- Introduzione al software CAD: i partecipanti apprenderanno le nozioni fondamentali per la creazione di semplici particolari, imparando a utilizzare l’interfaccia e i principali comandi per la disegnazione in 2D, 3D e solidi.
- Introduzione al software CAM: OPEN MIND HyperMILL. I partecipanti saranno introdotti al software CAM e alle sue potenzialità rispetto alle nuove tecnologie di produzione.
- Fasi preparatorie di attrezzaggio: i partecipanti apprenderanno le tecniche di preparazione delle attrezzature necessarie alla lavorazione, dalla creazione del nuovo progetto con profilo metrico per la lavorazione tramite centro di lavoro FANUC CNC 3 assi WELE CV-1060, alla creazione del grezzo tramite blocco o barra, all’importazione dell’attrezzatura necessaria alla lavorazione (morse, autocentranti), al posizionamento del pezzo sull’attrezzatura e ai controlli relativi all’area di lavoro.
- Fresatura 2,5x: i partecipanti apprenderanno le tecniche di creazione dei cicli di fresatura 2 assi e mezzo, tra cui spianatura, contornatura, contornatura su modello 3D e smusso.
- Foratura: i partecipanti apprenderanno le tecniche di mappatura dei fori e l’applicazione dei principali cicli di foratura, tra cui centratura, foratura, foratura profonda ottimizzata, maschiatura rigida, foratura elicoidale e filettatura.
- Fresatura 3x: i partecipanti apprenderanno le tecniche di creazione dei principali cicli 3D di sgrossatura e finitura tramite analisi del modello.
- Post-processing: i partecipanti impareranno a scegliere il corretto post-processor e a generare i file NC.
Requisiti d’accesso
- Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del corso;
- Buona comprensione della lingua italiana;
- Avere buone capacità nell’utilizzo del computer;
- E’ preferibile avere già svolto un corso base di meccanica o possedere una conoscenza diretta del settore, per titoli di studio e/o esperienza di lavoro.
- Saper leggere un disegno tecnico.
Ulteriori informazioni
Il corso ha una durata complessiva di 42 ore. Le lezioni si svolgeranno presso la sede ABF di Trescore Balneario tutti i martedì dalle 19:00 alle 22:00.
La quota di iscrizione è di € 500.
Al termine del corso viene rilasciato un Attestato di frequenza, al superamento dell’esame finale e al raggiungimento di almeno il 75% delle ore di presenza.
È possibile iscriversi al corso direttamente online dal sito ABF, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE” in fondo a questa pagina.
Sei disoccupato?
Contattaci per verificare i requisiti del Programma GOL e per scoprire i corsi a te dedicati.
Contatti
Per ulteriori informazioni puoi telefonare allo 035.940092 o contattare la segreteria all’indirizzo formazione.trescore@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO