- area: Carrello elevatore
- durata: 4 ore
- data di inizio: 06/12/2025
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 150 €
- posti previsti: 12
L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche per l’uso in sicurezza del carrello elevatore semovente con conducente a bordo, in conformità all’art. 73 del D.Lgs. 81/2008, all’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 e aggiornato secondo i requisiti tecnici dell’Allegato A dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Il corso consente di ottenere l’abilitazione obbligatoria per tutti gli operatori incaricati all’uso dei carrelli elevatori
Rafforzare la consapevolezza dei rischi
· Riconoscere i pericoli connessi alla movimentazione dei carichi.
· Comprendere le dinamiche degli incidenti più frequenti per prevenirli.
Aggiornare le competenze operative
· Richiamare le corrette procedure di guida, sollevamento e stoccaggio.
· Correggere abitudini scorrette eventualmente acquisite nel tempo.
· Integrare nuove tecnologie o funzionalità introdotte nei mezzi.
Approfondire gli aspetti normativi
· Aggiornarsi sulle novità normative introdotte (es. ASR 2025, modifiche organizzative).
· Rispettare gli obblighi di legge in materia di abilitazione quinquennale.
Promuovere l’adozione di comportamenti sicuri
· Favorire la cultura della sicurezza e della responsabilità individuale.
· Saper agire correttamente in situazioni critiche o di emergenza.
Verificare e certificare il mantenimento delle competenze
· Consentire una valutazione formale delle conoscenze e capacità operative del lavoratore.
· Rilasciare un attestato valido per altri 5 anni.
Alla fine del corso viene svolta una prova volta a verificare l’acquisizione delle competenze richieste per il rilascio del patentino. Per acquisire l’attestato è necessaria la frequenza dell’100% delle lezioni.
Requisiti
Abilitazione pregressa valida
· Il partecipante deve essere già in possesso di un’attestazione valida (corso completo da 12 ore).
· L’attestato non deve essere scaduto da oltre 5 anni.
· In caso di abilitazione scaduta da più di 5 anni, è necessario ripetere il corso completo.
Idoneità psicofisica alla mansione
· Il lavoratore deve essere stato giudicato idoneo dal medico competente, come previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 81/08.
· L’idoneità deve essere attuale e riferita alla mansione di operatore di carrelli elevatori.
Conoscenza di base dell’attrezzatura
· Il partecipante deve già avere esperienza operativa e padronanza d’uso del carrello elevatore.
· Non è necessaria una prova d’ingresso, ma il corso presuppone familiarità con le procedure base.
Conoscenza della lingua italiana
È richiesto un livello sufficiente di comprensione orale e scritta per:
· seguire le lezioni teoriche,
· comprendere le istruzioni operative,
· superare il test finale scritto.
Per i partecipanti di nazionalità straniera è richiesta una dichiarazione dell’azienda che attesti una buona conoscenza della lingua italiana da parte del lavoratore, nonché l’avvenuto svolgimento di una prova scritta di comprensione, da somministrare prima dell’inizio del corso presso una delle sedi ABF in data e orario da concordarsi insieme
Requisiti
Per poter partecipare al corso è necessario essere maggiorenni, avere una buona conoscenza della lingua italiana ed è preferibile aver conseguito la patente di guida. In aggiunta, agli/alle allievi/e stranieri/e verrà richiesto il permesso di soggiorno, da possedersi prima dell’inizio del corso.
Info
Il corso si svolge presso la sede di Albino in via Padre Dehon 1/A il
il 06/12/2025 dalle 09:00 alle 13:00 (PRATICA)
Per avere ulteriori informazioni sul corso o su altri corsi non esitate a contattarci allo 0353693707 o mandate una mail a corsi.sicurezza@abf.eu
Inoltre…
Sei interessato ad altri corsi sulla sicurezza? Nessun problema! Consulta il nostro sito ABF.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO