Corso Aziende
  • area: Management
  • durata: 32 ore
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • posti previsti: 10

La capacità di gestire e trattare i processi all’interno di un ufficio al fine di renderli agili, flessibili ed efficaci, è ciò che caratterizza e distingue un’azienda snella, in cui tutti i processi avvengono in sequenza, senza perdite di tempo tra le varie fasi.

Introduzione

Tale corso si rivolge ad aziende che hanno intrapreso o stanno avviando la lean transformation, ma anche a quelle realtà che desiderano avvicinarsi alla filosofia lean per farsi promotrici della sua applicazione, sia in ambito produttivo che di servizi.

Obiettivo

L’obiettivo di questa azione formativa è implementare la competenza imprenditoriale relativa alla pianificazione e gestione, in modo da far fluire il lavoro più velocemente, focalizzando gli sforzi affinché le persone operino solo sulle attività che creano valore per il cliente, eliminando e riducendo gli sprechi in ufficio e velocizzando le operazioni.

Contenuti

Gli argomenti che verranno affrontati nel corso sono i seguenti:

  • Introduzione alla Lean Office;
  • Lean: principi, obiettivi, strumenti fondamentali; i vantaggi;
  • Tecniche di gestione del flusso del valore;
  • Comprendere l’applicabilità di queste tecniche nella realtà produttiva e saperne valutare i vantaggi ottenibili;
  • Gestione del tempo e del cambiamento;
  • L’eliminazione dei 7 sprechi sui processi (7 Muda);
  • Focus sulle attività a valore aggiunto;
  • Roadmap per l’implementazione (i passi per condurre l’azienda all’eccellenza);
  • Collegamento con il Cliente (capire i requisiti del cliente e definire le priorità);
  • Sprechi nel transazionale;
  • Mappature nel transazionale (Makigami);
  • Visual Management;
  • 5S negli uffici (efficientamento del posto di lavoro).
Contatti

Vuoi informazioni su come partecipare all’avviso 2/2022 di Fondimpresa?
Tel. 0353693715 – 0353693739
progettazione@abf.eu