- area: lingue
- durata: 40 ore
- data di inizio: 02/10/2025
- certificazione: Attestato di competenza
- posti previsti: 4

Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione
L’addetto all’accoglienza: il primo incontro del cliente con l’azienda
Una figura organizzativa molto importante, in quanto risulta essere il primo biglietto da visita per l’azienda, è quella dell’addetto all’accoglienza. Saper accogliere le persone in visita presso un’azienda e rispondere al telefono in modo adeguato, esprimendosi in modo professionale e puntuale diventano quindi caratteristiche essenziali per l’immagine dell’azienda.
Per questo motivo ABF propone il corso di Addetto all’accoglienza in lingua straniera, nel quale saranno affrontate le tematiche riguardanti le tecniche di accoglienza e comunicazione in lingua italiana e inglese. I corsisti impareranno l’uso di elementi della lingua inglese e formule molto comuni per soddisfare le esigenze quotidiane di accoglienza in azienda.
Questo corso è pensato sia per coloro che desiderano entrare nel mondo del lavoro, sia per chi vuole migliorare le proprie competenze nell’ambito del front office.
Contenuti
- Effettuare operazioni di smistamento interno dell’informazione agli uffici competenti, nel rispetto dei tempi e della natura dell’informazione stessa
- Sulla base della tipologia di interlocutore, accogliere, dare informazioni e chiarimenti in lingua inglese in maniera efficace e nel rispetto dell’immagine aziendale
- Rilevare e annotare il messaggio dell’interlocutore al fine di trasmetterlo alla figura aziendale preposta o all’ufficio competente
- Sulla base della richiesta/necessità dell’interlocutore, smistare le telefonate alla figura aziendale preposta o all’ufficio competente, annotando, se necessario, la comunicazione qualora l’interessato non sia presente
- Sulla base della tipologia di interlocutore, accogliere la telefonata e dare informazioni/indicazioni/chiarimenti in maniera efficace utilizzando codici linguistici adeguati ed esprimendosi in lingua sia italiana che inglese
- Gestire la messaggistica email in “risposta” verso interlocutori o in “inoltro” verso uffici o figure aziendali competenti utilizzando format standard
Requisiti d’accesso
Per poter accedere al corso di addetto all’accoglienza in lingua straniera è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Maggiore età
Inoltre, è necessario essere in possesso:
- dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.
- Aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.
Ulteriori informazioni
Il corso ha una durata complessiva di 40 ore seguite da un ultimo incontro per l’esame finale e le lezioni si svolgeranno presso la sede ABF di Trescore il lunedì e il giovedì dalle 15:00 alle 19:00.
Il corso è rivolto ai disoccupati dai 16 ai 65 anni in possesso dei requisiti del Programma GOL.
Per ottenere l’attestato di partecipazione è richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% delle ore totali. Al termine del corso è previsto l’esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato l’attestato di competenza.
È possibile iscriversi al corso direttamente online dal sito ABF, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE” in fondo a questa pagina.
Sei interessato a questo corso ma non sei disoccupato?
Contattaci, saremo lieti di presentarti la nostra offerta formativa dedicata.
Contatti
Per avere ulteriori informazioni sul corso chiamare la segreteria allo 035940092 o inviare una mail a lavoro.trescore@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO