- area: Socio sanitaria
- durata: 800 ore
- data di inizio: 26/01/2026
- certificazione: Qualifica professionale
- costo: 1600 €
- posti previsti: 15
Vuoi trovare lavoro nei settori sociale, sanitario e assistenziale? Il corso Ausiliario Socio Assistenziale è quello che fa per te
L’ausiliario socio-sanitario è un operatore dell’area socio-assistenziale che svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psicofisico della persona e a ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana e aiutandola nell’espletamento delle sue funzioni personali essenziali.
L’operatore ASA agisce in base alle competenze acquisite e in applicazione dei piani di lavoro e dei protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale, responsabile del processo assistenziale.
Attraverso il corso di ausiliario socio-assistenziale, il corsista lavora in servizi di tipo socio assistenziale e sociosanitario a ciclo diurno, residenziale o domiciliare, in collaborazione con gli operatori professionali preposti alla cura e all’assistenza della persona, in interazione con gli altri operatori del settore.
Competenze
- Socioculturali, istituzionali, legislative, psicologico-sociali;
- igienico-sanitarie;
- tecniche operative
Requisiti di accesso
- Aver compiuto 18 anni prima dell’avvio del corso;
- essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media inferiore o titolo equivalente conseguito all’estero).
Per gli/le allievi/e stranieri/e in aggiunta:
- permesso di soggiorno, da possedersi prima dell’inizio del corso (d.g.r. n. 7693/08);
- dichiarazione di valore (dgr 5101/04 e dgr XII/342 maggio 2023) rilasciata dall’Ambasciata italiana del Paese di conseguimento del titolo estero;
- superamento test di comprensione della lingua italiana livello B1.
Inoltre, è necessario:
- essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- essere in possesso della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico;
- aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi)
Tirocini / Stage
Sono previste 350 ore di tirocinio da svolgersi presso RSA ed enti che erogano servizi di assistenza domiciliari selezionati e convenzionati con ABF. Gli orari di stage saranno definiti successivamente con le strutture ospitanti.
L’esito positivo di entrambi i tirocini è condizione indispensabile per l’ammissione all’esame finale.
Ulteriori informazioni
Frequenza obbligatoria (assenza massima consentita pari al 10% del monte ore totale). Nel costo totale sono inclusi: libro di testo, dispense, assicurazione e idoneità alla mansione, materiali d’uso per le esercitazioni, esame finale.
La frequenza è dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sede ABF Albino in Via Padre Dehon, 1/A.
Al termine del corso verranno rilasciati:
- attestato HACCP
- attestato sicurezza nei luoghi di lavoro (rischio alto)
- attestato di competenze ASA
Sei interessato a questo corso e sei disoccupato?
Contattaci per verificare se sei in possesso dei requisiti dell’Avviso Regionale.
Contatti
Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitare a contattare il numero 035.3693745 o mandare una mail a formazione.albino@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO