Corso Adulti
  • area: Socio sanitaria
  • durata: 1000 ore
  • data di inizio: 07/11/2022
  • certificazione: Qualifica professionale
  • costo: 1800 €
  • posti previsti: 17

Vuoi trovare lavoro nel settore sanitario/assistenziale? Ecco il corso che fa per te

Introduzione al corso

La figura professionale dell’Operatore Socio Sanitario è nata per svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. 

L’OSS svolge la sua attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio-assistenziale eanche, socio-sanitario, residenziali e semiresidenziali. Le attività dell’OSS sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e si esplicano in questi ambiti:

  • assistenza diretta aiuto domestico alberghiero
  • intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;
  • supporto gestionale, organizzativo e formativo.

L’Operatore/trice Socio Sanitario/a acquisisce, infatti, gli elementi base utili per individuare i bisogni delle persone e gestisce le più comuni problematiche relazionali, riconosce i sistemi organizzativi socio-assistenziali e la rete di servizi, opera applicando i fondamenti dell’etica.

Obiettivi del corso

Il corso prepara ad assistere persone non autosufficienti per svolgere attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona (assistenza diretta, aiuto domestico alberghiero, assistenza sociale e sanitaria), per favorire il benessere e l’autonomia dell’utente non più pienamente autonomo e autosufficiente.

Il corso fornisce gli elementi base utili per riconoscere i bisogni dei pazienti e gestire le problematiche relazionali in relazione alle varie patologie e per riconoscere i sistemi organizzativi socio sanitari ed indirizzare i pazienti ai servizi preposti, agendo secondo principi deontologici ed etici propri del lavoro di cura.

Competenze
  • Socio-culturali, istituzionali, legislative e psicologico-sociali;
  • Igienico-sanitarie;
  • Tecniche operative.
Requisiti d’iscrizione
  • Avere compiuto 18 anni alla data di inizio del corso;
  • Essere in possesso del Diploma di scuola media superiore o qualifica professionale.

Per gli/le allievi/e stranieri/e in aggiunta:

  • Permesso di soggiorno, da possedersi prima dell’inizio del corso (d.g.r. n. 7693/08);
  • Traduzione del titolo di studio – Dichiarazione di valore (d.g.r. n. 5101/04 );
  • Superamento test di comprensione della lingua italiana.
Tirocini/stage

Oltre al corso sono previste 450 ore di tirocinio da svolgersi presso RSA ed strutture ospedaliere scelte, selezionate nonché convenzionate con ABF.

Inoltre, l’esito positivo di entrambi i tirocini è condizione indispensabile per l’ammissione all’esame finale.

Informazioni sul corso

La frequenza al corso è obbligatoria (assenza massima consentita pari al 10% del monte ore totale).

Nel costo totale sono inclusi anche: libro di testo, dispense, assicurazione e idoneità alla mansione, materiali d’uso per le esercitazioni, esame finale.

Non sono inclusi invece: la divisa e gli esami clinici essenziali per l’idoneità alla mansione.

La frequenza è dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.00 presso la sede ABF di Via Padre Dehon, 1/A ad Albino.

Al termine del corso verranno rilasciati oltre all’attestato di Qualifica OSS anche l’attestato HACCP – attestato SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (rischio alto).

Contatti

Per avere ulteriori informazioni sul corso non esitate a contattarci al numero 035760022 interno 3 o via mail all’indirizzo silvia.bertuletti@abf.eu

INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO