Corso Adulti
  • area: Elettrico
  • area: amministrativo
  • durata: 80 ore
  • data di inizio: 14/01/2023
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • costo: 700 €
  • posti previsti: 20

Vuoi diventare un cablatore professionista? Ecco il corso che fa per te

Introduzione al corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che non possiedono conoscenze di base e che desiderano acquisire competenze nell’ambito elettrico. Soprattutto per quanto riguarda il cablaggio di impianti elettrici. È rivolto anche a operai del settore che si vogliono ri-qualificare o specializzare nel cablaggio di impianti elettrici civili ed industriali approfondendo inoltre la lettura del disegno elettrico.

Obiettivi del corso
  • Fornire ai partecipanti i contenuti e le nozioni fondamentali legate alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro, ma anche ai diritti e doveri dei lavoratori;
  • Fornire teoria e pratica del cablaggio di impianti base sia civili che industriali.
Contenuti del corso
Nozioni teoriche:
  • Concetti di base relativi alla corrente elettrica ed anche all’analisi dei circuiti;
  • Sistemi in c.a monofase e trifase: relazioni tra tensioni, correnti, potenza attiva e reattiva;
  • Trasformatore monofase e trifase. In particolare le caratteristiche di funzionamento;
  • Cenni al motore asincrono: tipologie, caratteristiche esterne di funzionamento, qualificazioni dei componenti, avviamenti e regolazione delle velocità;
  • Cavi di bassa tensione: dimensionamento per portata e caduta di tensione, componenti e.m
Laboratorio:
  • Circuiti come componentistica (interruttori, deviatori, invertitori, scatole di derivazione, relè);
  • Simulazione di impianti industriali di primo livello: cablaggio, eventuale problem solving.
  • Simulazione di impianti industriali di primo livello: cablaggio e collaudo, eventuale problem solving
Requisiti d’accesso
  • Aver compiuto 18 anni.
  • Per gli allievi stranieri, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno e possedere un buon livello di comprensione della lingua italiana
Note

Il corso si terrà tutti i SABATI dalle 9.00 alle 18.00.

Al termine del corso, previa partecipazione minima del 75%, sarà rilasciato un attestato di competenze.

Contatti

Per ricevere ulteriori informazioni potete contattare la segreteria al numero 035760022 oppure via mail all’indirizzo lavoro.albino@abf.eu