- area: Verde
- durata: 48 ore
- data di inizio: 19/09/2023
- certificazione: Attestato di frequenza
- costo: 580 €
- posti previsti: 15

Entra nel mondo della caseificazione con ABF e il corso di Operatore delle lavorazioni casearie (Casaro)
Un corso teorico e pratico per diventare Operatore delle Lavorazioni Casearie
L’Operatore delle Lavorazioni Casearie (casaro) è in grado di garantire la produzione di prodotti caseari freschi e stagionati, operando sull’intero processo di trasformazione del latte: pastorizzazione, cagliata, filatura, formazione e stagionatura, utilizzando metodologie e tecnologie specifiche nelle diverse fasi di lavorazione. Opera lavorando in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.
Durante il corso verranno svolte 4 ore di teoria per il conseguimento del necessario attestato HACCP e 44 ore teorico/pratiche in gruppi presso il laboratorio di caseificazione di ABF Clusone. Inoltre, potranno essere previste delle uscite didattiche in realtà aziendali del territorio, per meglio comprendere i processi di produzione.
Benessere animale e trasformazione del latte
Al termine del corso, oltre a conoscere quanto attiene al benessere animale e alle materie prime, sarai in grado di produrre formaggi ed altri latticini nel rispetto della sicurezza alimentare e secondo gli standard qualitativi previsti.
A seguito delle prove teoriche e pratiche previste otterrai la certificazione HACCP e un attestato di competenza ai sensi del Quadro Regionale per gli Standard Professionali per la figura di Operatore delle Lavorazioni Casearie.
Contenuti principali
I temi che verranno discussi nel corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie saranno i seguenti:
- Gestione dell’azienda agricola. La caseificazione nei territori di montagna: aspetti storici e culturali.
- Il benessere animale, l’alimentazione, caratteristiche e scelta delle razze lattifere: normativa ed applicazione pratica.
- La mungitura e la curva di lattazione
- La filiera del latte, le caratteristiche, nozioni di igiene e sicurezza alimentare
- La caseificazione, teoria, normativa, igiene dei locali. Le caratteristiche dei latticini. La filiera del biologico: la normativa. I distributori di latte crudo.
- Tecniche di produzione casearia, esercitazioni pratiche. La conservazione e la stagionatura
- Presentazione, taglio ed abbinamenti del formaggio
- Cenni di storia e cultura del formaggio in Italia
Ulteriori informazioni sul corso di Casaro
Il corso di Operatore delle Lavorazioni Casearie è a libera partecipazione degli interessati, che dovranno essere maggiorenni o comunque aver assolto all’obbligo scolastico. Inoltre, può essere prevista la partecipazione gratuita per i disoccupati dai 16 ai 65 anni, previa verifica dei requisiti di accesso a GOL.
Richiedi maggiori informazioni sul corso di Casaro contattando il numero 034622808 oppure via mail lavoro.clusone@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO
Scopri se hai diritto alla gratuità
Il Programma GOL si rivolge a disoccupati dai 16 ai 65 anni: scopri di più e chiedi di diventare un beneficiario del Programma GOL.