lun. ven. 8.00-13.00 e 14.00-16.00
Clusone
via Barbarigo, 27
24023 Clusone (BG)
Email: cfp.clusone@abf.eu
PEC cfp.clusone@pec.abf.eu
Tel. 034622808
lun. ven. 8.00-13.00 e 14.00-16.00
via Barbarigo, 27
24023 Clusone (BG)
Email: cfp.clusone@abf.eu
PEC cfp.clusone@pec.abf.eu
Tel. 034622808
Il Centro di Formazione Professionale di Clusone nasce nel 1972 al Passo della Presolana per poi spostarsi sei anni dopo presso Villa Barbarigo a Clusone. L’edificio storico, immerso nel verde, gode del panorama sulla valle e le montagne circostanti.
La sede propone corsi il più possibile coerenti con il tessuto socio-economico in cui è inserita.
Il Centro ABF di Clusone si rivolge ai ragazzi, agli adulti e alle aziende.
Agli studenti dopo la 3° media offre la possibilità di conseguire una qualifica professionale e successivamente un diploma di tecnico, con abilitazione nel settore di pertinenza.
I principali ambiti per cui si offrono corsi sono quello alimentare e della ristorazione, dell’agricoltura e dell’allevamento e, dal 2020, grafico ipermediale, ambito professionale sempre più richiesto.
Dal 2017 vengono proposti anche corsi per gli adulti. A loro sono dedicati corsi nei settori ricettivo-ristorativo (sala bar, cucina, pasticceria, panetteria), amministrativo (business e contabilità) e agricolo (manutentore del verde).
Alle aziende e per coloro che già operano nei settori informatico, verde, management, alimentare, cucina e ristorazione, arte bianca, sicurezza e HACCP, offre ulteriori qualifiche o attestati di competenze per vincere le sfide ed interpretare le esigenze del mondo del lavoro continuamente in mutamento.
I corsi sono spesso resi fruibili da remoto con la didattica on-line.
Il Centro dispone di nuovissimi laboratori attrezzati di cucina, sala bar, panificazione e pasticceria, del laboratorio agricolo e della caseificazione, dell’accogliente sala riunioni, del nuovo laboratorio di informatica e della palestra.
Inoltre, dal 2020 è stato attrezzato un laboratorio con tecnologie avanzate per il nuovo indirizzo di operatore grafico ipermediale e un laboratorio di fotografia; tutti ambienti che contribuiscono a fornire un servizio di formazione quanto più completo possibile.