Corso Adulti
  • area: Verde
  • durata: 20 ore
  • data di inizio: 19/01/2026
  • certificazione: Attestato di frequenza
  • costo: 250 €
  • posti previsti: 8

ABF organizza un corso teorico/pratico, rivolto a privati e aziende, col quale potrai apprendere i rudimenti della caseificazione

Contenuti principali

Il corso teorico/pratico si svolge interamente presso il laboratorio di caseificazione di ABF Clusone.

Argomenti trattati:

  • Trattamenti del latte: pastorizzazione. Caseificazione pratica: yogurt e produzioni casearie a base di crema di latte
  • La caseificazione: acida e presamica. Caseificazione pratica formaggi a pasta cruda. Innesti e loro impiego
  • Caseificazione pratica: formaggi a pasta semicotta. Caseificazione pratica: ricotta
  • Caseificazione pratica: formaggi a pasta filata
  • Maturazione e stagionatura dei formaggi
  • Difetti dei formaggi
  • Tecniche di taglio dei formaggi Il benessere della lattifera nelle varie fasi produttive
Quando si svolge il corso di Introduzione alla Caseificazione?

Il corso di Introduzione alla Caseificazione si terrà un pomeriggio a settimana dalle 13.30 alle 17.30 e avrà una durata totale di 20 ore, suddivise in 5 lezioni di 4 ore, con cadenza settimanale.


Ulteriori Informazioni

Per ottenere l’attestato di partecipazione è richiesta una frequenza pari ad almeno il 75% delle ore totali. 

Il corso sarà tenuto da Laura Baronchelli, docente del settore agricolo di ABF Clusone e titolare di azienda agricola.

Sei disoccupato? Contattaci per verificare i requisiti del Programma GOL e per scoprire i corsi a te dedicati.

Richiedi maggiori informazioni sul corso di Introduzione alla Caseificazione contattando il numero 0346.22808 oppure via mail formazione.clusone@abf.eu.

INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO