- area: Verde
- durata: 180 ore
- data di inizio: 24/01/2023
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 1700 €
- posti previsti: 15
Corso per l’abitazione professionale
Il percorso è strutturato ai sensi dell’art.12 della L.154/2016 e consente di acquisire l’abilitazione professionale di “Manutentore del verde”, indispensabile per titolari e preposti dipendenti e per coloro che vogliano avviare un’attività nel settore della cura e manutenzione delle aree verdi. Il corso prevede materie teorico/pratiche relative all’allestimento, alla cura e sistemazione di parchi, alberature, aiuole, giardini pubblici e privati, con apprendimento di tecniche colturali e fitosanitarie, dalla preparazione del substrato alla messa a dimora delle piante, fino alla realizzazione e alla gestione dell’impianto, al recupero e smaltimento degli sfalci e potature.
Contenuti
Il corso Manutentore del verde affronterà quindi i seguenti argomenti:
- Elementi di botanica generale e sistematica;
- Normativa fitosanitaria;
- Elementi di coltivazioni arboree;
- Normativa smaltimento scarti;
- Elementi di entomologia;
- Principi di agronomia generale e speciale;
- Elementi di fitopatologia;
- Principi di fisiologia vegetale;
- Elemento di pedologia;
- Normativa fitosanitaria quarantene;
- Elementi di progettazione del verde e tappetti erbosi.

Requisiti del corso
- 18 anni (o età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale);
- Diploma di scuola secondaria di 1° grado (licenza media);
- Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero devono invece presentare una dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
- Per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta.
Articolazione del corso
Il corso si terrà il martedì e il giovedì dalle 17:30 alle 21:30 e il sabato dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 12:30 alle 16:30.
Possono accedere all’esame i soggetti che hanno frequentato almeno l’80% delle ore complessive del percorso formativo. Verrà infine rilasciato un Attestato di Competenze con valore di qualifica, previo superamento dell’esame finale.
Per gli iscritti a Confartigianato e Unione Artigiani-Confindustria il costo del corso è di € 1.500.
Info
Per avere ulteriori informazioni sul corso o altri corsi non esitate a contattarci allo 0363.1925677 o mandate una mail a lavoro.treviglio@abf.eu