- area: Pasticceria e panetteria
- durata: 64 ore
- data di inizio: 29/10/2025
- certificazione: Attestato di competenza
- posti previsti: 11

ABF Clusone presenta il corso di Panificatore base, gratuito per disoccupati con i requisiti previsti dal bando GOL.
A chi si rivolge il corso di Panificatore base
Vuoi imparare a fare il pane in casa?
Il corso di Panificatore base si rivolge a coloro che vogliono approcciarsi alla panetteria andando ad apprendere in modo pratico come realizzare prodotti da forno e come funzionano i fenomeni di cottura, passando anche attraverso le normative igienico sanitarie e all’apprendimento di standard di qualità. Durante il corso, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP);
- Elementi di scienze e tecnologie alimentari;
- Standard di qualità delle materie prime alimentari;
- Il corretto utilizzo dei macchinari e degli strumenti di lavoro per realizzare prodotti da forno;
- Le diverse tipologie di lievitazione;
- Tecniche di fermentazione e formatura;
- Tecniche di cottura dei prodotti da forno.
Al termine del corso gli iscritti avranno preso confidenza con la realizzazione di prodotti da forno e potranno cimentarsi anche a casa nella realizzazione di:
- pane comune
- pane al latte
- grissini
- francesini
- pane in cassetta
- pane alla zucca e altri semi
- baguette
- pane alle olive e ai cereali
- focacce e pizze in teglia.
Requisiti d’accesso
Per poter accedere al corso Panificatore base è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Essere disoccupati in possesso dei requisiti di accesso al programma GOL
- Buona conoscenza della lingua italiana
Inoltre, è necessario:
- essere in possesso dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale oppure
- essere in possesso della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti. Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico;
- aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.
Orario delle lezioni e note
Il corso ha una durata complessiva di 64 ore seguite da un ultimo incontro per l’esame finale e le lezioni si svolgeranno presso la sede Abf di Clusone il mercoledì e il venerdì dalle 17 alle 22 e il lunedì dalle 14.30 alle 18.30.
È previsto altresì il rilascio dell’attestato di HACCP previo superamento del relativo esame.
Il corso è rivolto ai disoccupati dai 16 ai 65 anni in possesso dei requisiti del Programma GOL.
Per ottenere l’attestato di partecipazione è richiesta una frequenza pari ad almeno il 70% delle ore totali. Al termine del corso è previsto l’esame finale, al superamento del quale verrà rilasciato l’attestato di competenza.
È possibile iscriversi al corso direttamente online dal sito ABF, cliccando sul pulsante “ISCRIZIONE” in fondo a questa pagina.
Sei interessato a questo corso ma non sei disoccupato?
Contattaci, saremo lieti di presentarti la nostra offerta formativa dedicata.
Contatti
Per ulteriori informazioni non esitare a chiamare il numero: 0346.22808 oppure scrivi una mail a: lavoro.bergamo@abf.eu.
INFORMATIVA RELATIVA AL CONTRATTO