- area: Pasticceria e panetteria
- durata: 64 ore
- data di inizio: 08/02/2023
- certificazione: Attestato di competenza
- costo: 480 €
- posti previsti: 15

ABF Bergamo presenta un nuovo corso di Panificatore base, gratuito per disoccupati con più di 30 anni con i requisiti previsti dal bando GOL.
A chi si rivolge il corso di Panificatore base
Vuoi imparare a fare il pane in casa?
Il corso di Panificatore base si rivolge a coloro che vogliono approcciarsi alla panetteria andando ad apprendere in modo pratico come realizzare prodotti da forno e come funzionano i fenomeni di cottura, passando anche attraverso le normative igienico sanitarie e all’apprendimento di standard di qualità. Il percorso formativo è articolato in 20 ore teoriche e 44 ore pratiche, durante le quali verranno trattati i seguenti argomenti:
- Elementi di scienze e tecnologie alimentari;
- Standard di qualità delle materie prime alimentari;
- Macchinari ed impianti per prodotti da forno;
- Normativa sulla disciplina igienico-sanitaria dei prodotti da forno;
- Normativa su analisi dei rischi e controllo dei punti critici (HACCP);
- Tecnologia impianti di cottura da forno;
- Fenomeni fisici di cottura dei prodotti da forno;
- Tipi di lievitazione;
- Realizzazione di prodotti da forno: pane comune, pane al latte, grissini, francesini, pane in cassetta, pane alla zucca e altri semi, baguette, pane alle olive e ai cereali, focacce e pizze in teglia.
Certificazione
Al termine del corso di panificazione verrà rilasciato un Attestato di competenze previo il superamento dell’esame finale e una frequenza pari almeno al 75% delle ore complessive.
Verrà inoltre rilasciato l’Attestato Haccp.
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì e il giovedì dalle 17.00 alle 21.00 presso il laboratorio di panificazione di ABF Bergamo
Informazioni aggiuntive sul corso di panetteria
REQUISITI D’ACCESSO
• Aver compiuto 18 anni alla data di inizio del corso;
• Buona comprensione della lingua italiana.
NOTE
Il corso è gratuito per disoccupati over 30 in possesso dei requisiti Programma GOL.
Contatti
Per ulteriori informazioni non esitare a chiamare il numero: 035 3693723 oppure scrivi una mail a: formazione.bergamo@abf.eu.
Scopri se hai diritto alla gratuità
Il Programma GOL si rivolge a disoccupati dai 16 ai 65 anni: scopri di più e chiedi di diventare un beneficiario del Programma GOL.